Finita la fase sperimentale che ha coinvolto gli
uffici di Brindisi, Foggia e Ravenna, le nuove visure catastali sono pronte a fare
il loro debutto su scala nazionale.
Che cosa
contengono le visure catastali
Le visure catastali contengono i dati
identificativi dell’immobile:
·
sezione urbana
·
foglio
·
particella
·
subalterno
·
Comune
e i dati di classamento:
·
zona censuaria
·
categoria
catastale
·
classe
·
consistenza
·
rendita
La new
entry
·
D’ora in poi
conterranno anche la superficie
catastale, ossia i metri quadri dell’abitazione, ad esclusione di balconi,
terrazzi ed altre aree scoperte di pertinenza e accessorie. Tra l’altro, è
sulla base della superficie
catastale che si calcola la tassa sui rifiuti.
Chi
rilascia le visure catastali
·
L’Agenzia
delle Entrate.
Il
rapporto tra planimetria e superficie catastale
·
In caso di
incongruenza dei dati della planimetria e di quelli della superficie catastale:
invia una segnalazione all’Agenzia delle Entrate
·
In mancanza
della planimetria: invia all’Agenzia delle Entrate, tramite procedura Docfa,
una richiesta di aggiornamento catastale. Senza questa regolarizzazione la casa
non può essere venduta.