• |
  • News
  • |
  • SERVIZI NON RICHIESTI SUL CELLULARE: È CAPITATO ANCHE A TE?

SERVIZI NON RICHIESTI SUL CELLULARE: È CAPITATO ANCHE A TE?

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Vi è mai capitato, mentre siete su internet col
vostro cellulare, di non riuscire a leggere agevolmente una notizia per la
comparsa di banner pubblicitari? Cosa fate di solito in questi frangenti?
Cliccate sul simbolo “x” per chiudere il banner e proseguire nella lettura. Ed
è questa l’operazione che ha effettuato anche il consumatore che ci ha
segnalato quanto accadutogli, proprio qualche giorno dopo la pubblicazione del
nostro articolo
sul sistema sperimentale del “doppio click” adottato per debellare
l’attivazione inconsapevole dei c.d. servizi a sovrapprezzo (VAS), conosciuti
anche come “servizi non richiesti” o “servizi premium”.

 

Il consumatore ci racconta di aver ricevuto, dopo circa
15-30 minuti, un sms proveniente da un numero non iscritto nella sua rubrica
dei contatti (339 9942069) che riportiamo di seguito:

 


 

 

Come vedete si tratta di un servizio in abbonamento
che costa ben 5 euro a settimana!

 

Nel leggerlo, al consumatore torna in mente l’articolo
apparso sul nostro sito con lo stesso Numero Verde da chiamare (800 442299) e chiede
subito la disattivazione utilizzando la voce automatica. Immediatamente riceve
quest’altro sms che gli comunica l’avvenuta disattivazione:

 

 

IMPORTANTE

Purtroppo, la disattivazione non comporta il
rimborso automatico dei 5 euro immediatamente prelevati dal proprio credito!
Per ottenerlo, il consumatore dovrà presentare reclamo al proprio operatore
telefonico e, nel caso non abbia soddisfazione alla sua richiesta, dovrà
contattare la sede
territoriale Adiconsum
più vicina, per vedere rispettato il suo diritto.

 

La vicenda capitata al consumatore, purtroppo,
mostra un bug nel sistema
sperimentale del “doppio click”. A seguito, infatti, dell’attivazione
involontaria del servizio “motori tv”, avvenuta, ricordiamolo, cliccando sulla “x”
per chiudere il banner (fatto di per sé già grave), si è aggiunta la mancata
comparsa dei layout grafici previsti dal sistema sperimentale “doppio click”, per
impedire all’origine un’attivazione non richiesta.

 

Appello
ai consumatori

Partendo dall’esperienza di questo consumatore, rivolgiamo
un appello a tutti i consumatori di segnalarci le attivazioni di servizi a
sovrapprezzo (VAS) non richiesti, di cui hanno avuto notizia, da novembre
scorso ad oggi, tramite un sms, senza aver quindi essere passati per la
procedura del  doppio click (“clicca e
conferma” e “clicca e abbonati”).

Questo ci serve per capire se la sperimentazione del
“doppio click” sta funzionando.

 

Vi segnaliamo che il consumatore ha commesso, però,
un errore. Preso, infatti, dalla fretta di disdire il servizio non richiesto,
ha chiamato il Numero Verde ed ha chiesto la disattivazione al risponditore
automatico.

 

È, invece, importante in questi casi, di chiamare con
il Numero Verde 800 442299 e di selezionare la modalità “parlare con
l’operatore” (attiva dalle ore 9 alle ore 21), al quale segnalate che vi siete
ritrovati abbonati al servizio senza averlo richiesto e di esserne venuti a
conoscenza tramite un sms. Chiedete, quindi, direttamente all’operatore, la
disattivazione e il rimborso.

 

Attendiamo
fiduciosi un vostro riscontro.

 

 

ATTENZIONE: Vi ricordiamo, inoltre, che i servizi
attivati su richiesta, quindi, con “doppio click” (“clicca e conferma” e “clicca
e abbonati”) non prevedono il diritto di recesso (ripensamento).

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%