• |
  • News
  • |
  • Servizio di assistenza clienti nelle comunicazioni elettroniche: Adiconsum in audizione all’AGCOM

Servizio di assistenza clienti nelle comunicazioni elettroniche: Adiconsum in audizione all’AGCOM

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Agcom, ha indetto una consultazione pubblica sulla Delibera 436/22/CONS inerente “La disciplina e qualità del servizio di assistenza nel settore delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media audiovisivi”. Ecco le osservazioni svolte da Adiconsum nel corso dell’audizione.

L’importanza della Delibera 436/22/CONS

La suddetta Delibera rappresenta un grande cambiamento e un passo in avanti nella tutela dei consumatori. Finora, infatti, ci si è sempre riferiti ai call center telefonici, senza considerare che nel settore delle comunicazioni elettroniche e dei servizi media audiovisivi (DAZN, Netflix, Amazon Prime, Disney+, ecc.), essi vengono erogati digitalmente, senza alcuna regolamentazione. Ecco perché la Delibera 436/22/CONS è molto importante: in un mondo orientato verso una digitalizzazione sempre più spinta, c’è bisogno di una regolamentazione precisa, che deve tutelare il consumatore.

Le osservazioni di Adiconsum alla Delibera 436/22/CONS

Adiconsum ha risposto con favore alla Consultazione pubblica indetta dall’Autorità e, in occasione dell’audizione, ha presentato le proprie osservazioni.

Adiconsum condivide la necessità di assistere i consumatori anche con strumenti digitali aggiuntivi a quelli esistenti, quali il call center, che deve continuare ad essere la prima forma di contatto con l’azienda, così come ritiene indispensabile continuare la misurazione della qualità del servizio offerto.

Le tecnologie digitali sono ormai abbastanza pervasive e la pandemia ha costretto praticamente tutti ad utilizzare gli strumenti digitali.

Occorre però ricordare che l’età della popolazione del nostro Paese è abbastanza elevata e la maggioranza degli ultra sessantenni preferisce ancora optare per il sistema analogico (contatto telefonico), rispetto a quello digitale (contatto digitale).

Per questo riteniamo che inserire, fra le modalità di contatto con l‘azienda, il contatto digitale, sia utile anche al miglioramento dell’alfabetizzazione della popolazione e, quindi, auspicabile e non più rinviabile.

Adiconsum sottolinea, inoltre, che la regolamentazione che verrà deliberata in merito alle modalità di contatto tra consumatori e aziende, dovrà prevedere procedure distinte in caso di richieste relative a possibili disservizi, che potrebbero generare contenziosi, e tutte le altre tipologie di contatto.

I contatti fra consumatori e azienda relativi a richieste per possibili disservizi, guasti e reclami, indipendentemente dallo strumento di contatto utilizzato (sia digitale che telefonico o scritto):

  • dovranno essere sempre gratuiti per il consumatore
  • dovranno garantire l’identificazione del consumatore titolare del contratto
  • dovranno essere sempre tracciabili e i relativi atti disponibili su supporto durevole a disposizione del consumatore
  • dovranno sempre essere identificabili con un numero di reclamo fornito al consumatore obbligatoriamente dall’azienda, anche se il consumatore non ne fa richiesta
  • dovranno essere misurati, con specifici indicatori, per determinare la qualità del servizio offerto.

Se l’azienda utilizza i contatti digitali, dovrà permettere al consumatore di utilizzare qualsiasi modalità a sua scelta, indifferentemente da quelle offerte.

Inoltre, ogni modalità di contatto dovrà essere modulabile tra le varie opportunità offerte (telefonico o digitale), indipendentemente da come sia stata generata in prima fase.

Nel caso di contatti digitali che prevedano l’assenza di intervento dell’operatore, dovrà essere sempre garantito al consumatore di poter passare velocemente ad un contatto con un addetto, soprattutto se la comunicazione è relativa a possibili disservizi, guasti e reclami.

Tutte le modifiche e implementazioni che l’azienda realizzerà per farsi contattare, dovranno essere indicate e spiegate con massima chiarezza e trasparenza nella Carta dei Servizi dedicata al consumatore.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle

      Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Scuola: le date di apertura dell’Anno scolastico 2025-2026

      In attesa delle nuove disposizioni del Ministro dell’Istruzione anticipate nell’ambito di alcuni eventi pubblici, riportiamo le date previste nelle varie regioni relative all’avvio dell’Anno scolastico 2025-2026. Ricordiamo che le date sono indicativ…
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%