In merito alla sanzione comminata
dall’Antitrust alla SICILY BY CAR, società di autonoleggio, per pratica
commerciale scorretta, rettifichiamo su richiesta della stessa SICILY BY CAR la
frase contenuta nella notizia pubblicata lo scorso 14 novembre:
“L’Antitrust
ha appurato nel corso dell’istruttoria che la società aveva dato istruzioni
alle varie agenzie di attivare la procedura RDS (Riepilogo dei Documenti del
Sinistro)anche
per danni “irrisori”, addebitando ai consumatori danni di cui non erano
responsabili personalmente”
riportando il virgolettato del
provvedimento dell’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato che così
recita:
“SICILY BY CAR, con la partecipazione e
l’attivo coinvolgimento di A&C Broker, abbia realizzato e ampiamente
implementato una procedura ben congegnata per incrementare significativamente
le sue entrate, attraverso l’addebito ad un certo numero di consumatori di
spese non dovute o superiori all’effettiva spesa per la riparazione delle
autovetture, con effetto anche di “compensare” i prezzi particolarmente
“competitivi” che essa applica sul mercato. Si tratta di una pratica commerciale scorretta connotata da chiari ed
evidenti profili di aggressività in quanto il professionista, attraverso la
disponibilità delle somme bloccate sulla carta di credito del consumatore, si
appropria di somme rilevanti senza il consenso del consumatore, in tal modo
realizzando un’azione coercitiva che ha un diretto impatto sulla sfera
patrimoniale del medesimo. Funzionali a tale pratica aggressiva appaiono
peraltro le modalità ingannevoli con le quali la procedura di stima del danno
viene presentata ai consumatori e specificamente con riferimento all’apparente
terzietà e correttezza dell’attività peritale svolta da un’impresa
apparentemente terza, quale A&C Broker”.
Ricordiamo ai consumatori che la
procedura di noleggio di un’auto prevede che la società noleggiatrice vincoli,
tramite addebito sulla carta di credito del consumatore che noleggia, una certa
somma di denaro per garantirsi da eventuali danni. Altro è invece addebitare sulla
carta di credito del consumatore-noleggiante costi ingiustificati.
CONSIGLIO DI ADICONSUM: Leggete
sempre con attenzione gli estratti conto della vostra carta di credito per verificare
l’esattezza degli importi addebitativi e nel caso doveste riscontrare addebiti
ingiustificati chiedete assistenza alle sedi
territoriali Adiconsum.
Per info sul noleggio auto, potete
visitate il sito del Centro europeo consumatori, dove è presente nella sezione
“Acquisto e noleggio auto” una guida dedicata.