Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • SICILY BY CAR: PUBBLICAZIONE NOTIZIA CON RETTIFICA

SICILY BY CAR: PUBBLICAZIONE NOTIZIA CON RETTIFICA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

In merito alla sanzione comminata
dall’Antitrust alla SICILY BY CAR, società di autonoleggio, per pratica
commerciale scorretta, rettifichiamo su richiesta della stessa SICILY BY CAR la
frase contenuta nella notizia pubblicata lo scorso 14 novembre:

“L’Antitrust
ha appurato nel corso dell’istruttoria che la società aveva dato istruzioni
alle varie agenzie di attivare la procedura RDS (Riepilogo dei Documenti del
Sinistro)
anche
per danni “irrisori”, addebitando ai consumatori danni di cui non erano
responsabili personalmente”

riportando il virgolettato del
provvedimento dell’Autorità garante per la concorrenza ed il mercato che così
recita:

SICILY BY CAR, con la partecipazione e
l’attivo coinvolgimento di A&C Broker, abbia realizzato e ampiamente
implementato una procedura ben congegnata per incrementare significativamente
le sue entrate, attraverso l’addebito ad un certo numero di consumatori di
spese non dovute o superiori all’effettiva spesa per la riparazione delle
autovetture, con effetto anche di “compensare” i prezzi particolarmente
“competitivi” che essa applica sul mercato
. Si tratta di una pratica commerciale scorretta connotata da chiari ed
evidenti profili di aggressività in quanto il professionista, attraverso la
disponibilità delle somme bloccate sulla carta di credito del consumatore, si
appropria di somme rilevanti senza il consenso del consumatore, in tal modo
realizzando un’azione coercitiva che ha un diretto impatto sulla sfera
patrimoniale del medesimo. Funzionali a tale pratica aggressiva appaiono
peraltro le modalità ingannevoli con le quali la procedura di stima del danno
viene presentata ai consumatori e specificamente con riferimento all’apparente
terzietà e correttezza dell’attività peritale svolta da un’impresa
apparentemente terza, quale A&C Broker”.

Ricordiamo ai consumatori che la
procedura di noleggio di un’auto prevede che la società noleggiatrice vincoli,
tramite addebito sulla carta di credito del consumatore che noleggia, una certa
somma di denaro per garantirsi da eventuali danni. Altro è invece addebitare sulla
carta di credito del consumatore-noleggiante costi ingiustificati.

CONSIGLIO DI ADICONSUM: Leggete
sempre con attenzione gli estratti conto della vostra carta di credito per verificare
l’esattezza degli importi addebitativi e nel caso doveste riscontrare addebiti
ingiustificati chiedete assistenza alle sedi
territoriali Adiconsum.

 

Per info sul noleggio auto, potete
visitate il sito del Centro europeo consumatori, dove è presente nella sezione
“Acquisto e noleggio auto” una guida dedicata.

 

 

Visualizzazioni: 1

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      27 Maggio 2025
      27 Maggio 2025

      Al via domani la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum

      Si terrà dal 29 al 31 maggio a Bologna presso il Grand Tour Italia, la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum. Attraverso workshop, dibattiti, attività ludiche, l’evento mira a sensibilizzare il pubblico e a diffondere buone pr…
      News Progetti
      26 Maggio 2025
      26 Maggio 2025

      Allarme Truffe Digitali in Italia: Adiconsum Lancia “Scova la Truffa”  

      Il mondo digitale, con la sua innegabile comodità e le infinite opportunità che offre, nasconde anche un lato oscuro sempre più insidioso: le truffe online. Dalle più comuni e-mail di phishing, che tentano di carpire dati personali e credenziali banc…
      News
      22 Maggio 2025
      22 Maggio 2025

      Energia: Aprile 2025 produzione rinnovabile al 48,2% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, ad aprile il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 23,4 miliardi di kWh, valore in diminuzione dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il …
      News
      20 Maggio 2025
      20 Maggio 2025

      Villaggio della Sostenibilità 2025: Adiconsum porta la terza edizione a Bologna al Grand Tour Italia

      Il Villaggio della Sostenibilità è la più grande fiera italiana sulla sostenibilità organizzata da un'associazione consumatori. L’evento viene organizzato da Adiconsum, nell'ambito del progetto In Sinergia, coinvolgendo diverse città italiane, con lo…
      News Progetti
      19 Maggio 2025
      19 Maggio 2025

      Al via DRIN, il progetto per prevenire l’indebitamento delle famiglie e gestirlo

      Adiconsum, in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, ha lanciato il progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie. Il progetto è promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del…
      News Territoriali
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Bolletta shock da 32.000 euro ridotta a 6.000: la vittoria di Adiconsum Cagliari

      Una bolletta idrica da oltre 32.000 euro, un vero incubo per una famiglia, si è trasformata in un importo di circa 6.000 euro grazie all’intervento di Adiconsum Cagliari. Dopo sei anni di battaglia contro Abbanoa, l’associazione ha ottenuto la cancel…
      News Progetti
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Aprile 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Aprile 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN APRILE 2025 (PUN 0,10 €/kWh) Ulteriori analisi e …
      News Progetti
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELING il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate

      Lo scopo del progetto FEELING (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Sin…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%