Il Ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha modificato l’ordinanza che
regolamentava la vendita delle sigarette elettroniche in vigore fino al 23
aprile 2013, riallineandola al Decreto Balduzzi entrato in vigore il 1° gennaio
scorso che vieta la vendita dei prodotti del tabacco ai minori di anni 18.
Il
divieto riguarda le sigarette elettroniche contenenti nicotina.
Le sanzioni previste dal Decreto Balduzzi per i
tabaccai che non ottemperano a tale divieto vengono ora estese anche ai
rivenditori di sigarette elettroniche.
Gli importi delle sanzioni sono i seguenti:
·
I violazione: minimo di 250 e massimo di 1.000
euro
·
II violazione e seguenti: da 500 a 2.000 euro più la sospensione, per
tre mesi, della licenza.
Il provvedimento è stato emesso in maniera
cautelare sulla base della conoscenza degli effetti nocivi della nicotina,
anche se ancora sono da appurare eventuali possibili effetti pericolosi
derivanti dagli aromi utilizzati e dalla vaporizzazione sui polmoni.
Per Adiconsum ben vengano al più presto studi più
approfonditi che indichino con chiarezza eventuali effetti nocivi.