Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • SISMA EMILIA, BOLLETTE ENERGIA RATEIZZATE PER 2 ANNI

SISMA EMILIA, BOLLETTE ENERGIA RATEIZZATE PER 2 ANNI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’Autorità per l’Energia
Elettrica e il Gas, con delibera del 16 gennaio scorso, ha stabilito la rateizzazione automatica delle bollette
di energia elettrica e gas per le popolazioni dei Comuni colpiti dal terremoto
in Emilia dello scorso maggio.

Il provvedimento dell’Autorità,
che arriva a seguito della sospensione di 6 mesi del pagamento delle bollette
di energia elettrica e gas, già disposta a giugno, prevede le seguenti
agevolazioni:

–       
rateizzazione
automatica
e senza interessi
delle bollette di energia elettrica e
gas
, per un periodo minimo di 2 anni,
sia per le forniture in servizio di tutela che di libero mercato;

–       
riduzione
del 50%
delle tariffe di rete e
degli oneri generali in bolletta;

–       
azzeramento
dei costi
per nuove connessioni,
subentri o volture
richieste dai soggetti con casa inagibile a seguito del
sisma;

–       
rateizzazione
per 12 mesi
delle bollette
dell’acqua
.

Tutte le agevolazioni si
applicano in modo automatico sia a tutte
le utenze
già esistenti nei Comuni colpiti dal sisma che a quelle dei
moduli abitativi temporanei, e sono cumulabili
con il bonus elettrico e gas e con gli eventuali meccanismi di sostegno locali
per la fornitura idrica.

I titolari delle utenze site nei
Comuni interessati dal sisma, ma diverse da quelle originarie, dovranno invece richiedere esplicitamente le agevolazioni
al proprio venditore
, così come nel caso di utenze site nelle città di
Bologna, Modena, Reggio Emilia e Rovigo che abbiano ottenuto il differimento
dei termini di pagamento degli obblighi tributari.


Tutti i clienti interessati saranno informati di tutte le agevolazioni
previste, modalità e durata, sia in bolletta che tramite apposita informativa
da pubblicare sui siti internet delle società di vendita di energia
.

In dettaglio, il provvedimento
dell’Autorità specifica che non si potranno rateizzare importi inferiori ai 100 euro per il gas e ai 50 euro per l’elettricità e l’acqua.

In ogni caso, i clienti potranno
comunque scegliere un periodo di rateizzazione inferiore, oppure di pagare
l’importo in un’unica soluzione.I venditori del mercato libero, inoltre,
potranno offrire condizioni anche migliorative rispetto a quanto previsto dal
provvedimento.

In particolare, per quanto
riguarda l’energia elettrica, a
tutti i clienti, dal 20 maggio 2012 al 19 maggio 2013, sarannoridotti del 50% i costi per l’utilizzo
delle reti e gli oneri generali di sistema
; per il secondo anno, cioè dal
20 maggio 2013 al 19 maggio 2014, la riduzione per i costi di rete rimarrà al
50%, mentre per gli oneri di sistema scenderà al 40%. Tutte le nuove connessioni entro i 6kW per i moduli abitativi temporanei, nonché le
eventuali disattivazioni, riattivazioni e volture saranno effettuatesenza costi per il cliente, così come
per le utenze entro i 3kW richieste dai
clienticon casa inagibile.

Anche per quanto riguarda il gas, per il primo anno è prevista una riduzione del 50%dei costi di rete e degli
oneri generali di sistema
;per il secondo anno, viene confermata la
riduzione del 50% per i costi di rete, mentre per gli oneri di sistema scenderà
al 40%. Come per l’elettricità, non
avranno costi
tutti gli allacciamenti, attivazioni, disattivazioni,
riattivazioni, subentri o volture richieste dai clienti con casa inagibile.

Infine, per quanto riguarda il servizio idrico integrato, per i 2 annisaranno ridotti del 50% le componenti tariffarie relative alla fornitura dei
servizi di acquedotto, fognatura e depurazione
, con l’esclusione di
eventuali componenti destinate a meccanismi perequativi locali. Nessun costo per tutti gli allacci, attivazioni, disattivazioni, riattivazioni,
subentri o volture richieste dai clienti con casa inagibile.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      29 Aprile 2025
      29 Aprile 2025

      Maggio 2025: le date utili da ricordare

      Il mese di maggio è il mese che i lavoratori e i pensionati dedicano alla dichiarazione dei redditi visionando il 730 precompilato o il Modello Redditi elaborato dall’Agenzia delle Entrate per avere un’idea di massima sull’importo che bisognerà versa…
      News Territoriali
      29 Aprile 2025
      29 Aprile 2025

      Class action per acqua non potabile di Abbanoa: la Corte d’Appello dà ragione ad Adiconsum Sardegna

      La Corte d’Appello di Cagliari con la sentenza pubblicata in data 11 aprile 2025 rende giustizia agli utenti del servizio idrico integrato che hanno promosso e aderito all’azione di classe nei confronti di ABBANOA intentata da ADICONSUM Sardegna cont…
      News Territoriali
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Non c’è nessun rimborso del Servizio Sanitario nazionale: è una truffa!

      Una nuova truffa online sta colpendo i contribuenti italiani. Molte sono state le segnalazioni arrivate agli sportelli di Adiconsum. Stavolta si tratta di una mail che parla di un rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale (NHS). Ma in realtà…
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: in vigore il bonus 200 euro per la luce

      Il Senato ha approvato, con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, la conversione in legge del Decreto bollette. Tra le misure il bonus 200 euro per la bolletta della luce. Il bonus una tantum di 200 euro È stato confermato il contributo …
      News
      24 Aprile 2025
      24 Aprile 2025

      Il Decreto “bollette” è legge: il bonus elettrodomestici

      Con la conversione in legge del Decreto bollette, rientra in gioco anche il bonus elettrodomestici che si arricchisce di semplificazioni. Vediamo quali. Il Bonus elettrodomestici: come cambia sconto in fattura e nessun limite di classe energetica …
      News Territoriali
      23 Aprile 2025
      23 Aprile 2025

      Adiconsum Taranto Brindisi sventa truffa da 37.000 euro

      È finita bene, grazie all’intervento dell’Adiconsum Taranto-Brindisi, la disavventura di un consumatore che si è visto addebitare sulla pensione le rate di un finanziamento di 37.000 euro senza averlo mai richiesto. Vediamo com’è andata. Il fatto …
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Ritorna il bonus colonnine di ricarica per auto elettrica!

      Hai acquistato un’auto elettrica e hai installato la colonnina di ricarica nel 2024? In arrivo per te buone notizie! Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, infatti, ha deciso di far ripartire il bonus colonnine di ricarica, dando la possibil…
      News
      22 Aprile 2025
      22 Aprile 2025

      Citroën: dichiarato ammissibile il ricorso di Adiconsum

      Ottime notizie per i consumatori vittime degli airbag difettosi Takata, montati sui modelli Citroën C3 e DS Automobiles DS 3, prodotti dal 2009 al 2019. Nei giorni scorsi, infatti, il Tribunale di Torino ha depositato un’Ordinanza nella quale ha dich…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%