Si concluderanno il 25 gennaio tutte le procedure per il caricamento delle social-card ordinarie dette anche “Carta acquisti”, relative al primo bimestre gennaio-febbraio 2014.
La legge di stabilità 2014, infatti, ne ha sancito la prosecuzione anche per il nuovo anno. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fatto sapere che entro il 25 gennaio verranno completati gli adempimenti previsti dagli obblighi di legge per l’erogazione della somma di 80 euro.
Ricordiamo che la social-card o carta acquisti di tipo ordinario viene corrisposta dallo Stato alle seguenti tipologie:
•anziani co più di 65 anni
•famiglie con figli minori di 3 anni
La social-card ordinaria, valida su tutto il territorio nazionale, è una misura di sostegno per la spesa alimentare e sanitaria e per il pagamento delle bollette delle utenze domestiche quali luce e gas. Il possesso della carta acquisti consente di ottenere sconti nei negozi convenzionati e di accedere alla tariffa elettrica agevolata. I requisiti per ottenerla sono vagliati dall’Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS).
La Carta Acquisti può essere richiesta negli Uffici Postali presentando il modulo di richiesta con la relativa documentazione.
Ricordiamo inoltre che è in corso di sperimentazione un nuovo tipo di social-card in 12 grandi città, che va oltre il mero aiuto economico. Essa è, infatti, rivolta a coloro che si ritrovano senza occupazione. In questo caso, oltre all’erogazione in denaro, le persone in possesso dei requisiti vengono prese in carico dai servizi sociali e aiutate a reinserirsi nel mondo del lavoro.