Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • SONO I GIOVANI I MAGGIORI ACQUIRENTI DI PRODOTTI “TAROCCATI”

SONO I GIOVANI I MAGGIORI ACQUIRENTI DI PRODOTTI “TAROCCATI”

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Un’indagine Censis commissionata dal
Ministero dello Sviluppo Economico ha rivelato che i maggiori acquirenti di
prodotti contraffatti sono i giovani. In particolare, il 74,6% dei giovani che
risiedono a Roma, di età compresa tra i 18 e i 25 anni, acquistano normalmente capi
d’abbigliamento, CD/DVD, borse, cinte e portafogli “taroccati”. Dove? Sulle
bancarelle presenti in strada, nei mercati e sulle spiagge.

L’acquisto di prodotti contraffatti è
frutto di una scelta consapevole volto in primis al risparmio nel 69,6% dei
casi, al possesso di qualcosa di poco impegnativo nel 29,8% e nel 28% per
effettivo bisogno. Addirittura il 76,1% degli intervistati ammette di trovare
soddisfazione nell’acquistare prodotti contraffatti, perché in qualche modo
punisce le griffe per i loro costi elevati!

I giovani sembrano essere più cauti
nell’acquisto di alcuni prodotti come gli occhiali da sole perché potrebbero arrecare
danni agli occhi e quindi il 53,4% 
acquista gli originali, ma un ben 26,2% li compra falsi.

I giovani non danno importanza alla
qualità inferiore del falso e si trincerano dietro all’affermazione che “tanto
lo fanno tutti”. Per loro la contraffazione è un illecito di lieve entità che
non merita l’attenzione da parte delle Forze dell’Ordine.

I giovani non dimostrano di
conoscere, o anche lontanamente immaginare, le conseguenze negative per
l’economia, il fisco, la salute, la sicurezza, l’occupazione.

Temi che invece potrebbero attirare
l’attenzione dei giovani sul fenomeno della contraffazione e sulle sue
implicazioni negative sembrerebbero essere lo sfruttamento della manodopera e
il coinvolgimento della criminalità organizzata nei processi di produzione,
distribuzione e vendita di merce contraffatta.

Per combattere il fenomeno della
contraffazione, il Ministero dello Sviluppo Economico, ed in particolare la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione
– Ufficio Italiano Brevetti e Marchi
,ha messo in
cantiere il progetto IO SONO ORIGINALE che comprende tra l’altro: una campagna di comunicazione nazionale, un
osservatorio sul fenomeno della contraffazione, la produzione di una newsletter
bimensile, 14 vademecum, un
sito web, un concorso a
premi, due app, 14 video,
sportelli informativi e una pagina facebook www.facebook.com/iosonoriginale

Ricordiamo ai consumatori che presso
la sede dell’Adiconsum Lazio-Roma in via Baldo degli Ubaldi 378 è operativo uno
sportello IO SONO ORIGINALE che osserva i seguenti orari:

Martedì: 9.00
– 13,00 e Giovedì: 14,00-18,00

·        
per contattarlo chiama
lo: 06 45674300 o lo 06 44170249

·        
oppure invia una mail
a:  contraffazione@adiconsum.it

Visualizzazioni: 1

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      27 Maggio 2025
      27 Maggio 2025

      Al via domani la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum

      Si terrà dal 29 al 31 maggio a Bologna presso il Grand Tour Italia, la terza edizione del Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum. Attraverso workshop, dibattiti, attività ludiche, l’evento mira a sensibilizzare il pubblico e a diffondere buone pr…
      News Progetti
      26 Maggio 2025
      26 Maggio 2025

      Allarme Truffe Digitali in Italia: Adiconsum Lancia “Scova la Truffa”  

      Il mondo digitale, con la sua innegabile comodità e le infinite opportunità che offre, nasconde anche un lato oscuro sempre più insidioso: le truffe online. Dalle più comuni e-mail di phishing, che tentano di carpire dati personali e credenziali banc…
      News
      22 Maggio 2025
      22 Maggio 2025

      Energia: Aprile 2025 produzione rinnovabile al 48,2% di copertura della domanda

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, ad aprile il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 23,4 miliardi di kWh, valore in diminuzione dell’1,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il …
      News
      20 Maggio 2025
      20 Maggio 2025

      Villaggio della Sostenibilità 2025: Adiconsum porta la terza edizione a Bologna al Grand Tour Italia

      Il Villaggio della Sostenibilità è la più grande fiera italiana sulla sostenibilità organizzata da un'associazione consumatori. L’evento viene organizzato da Adiconsum, nell'ambito del progetto In Sinergia, coinvolgendo diverse città italiane, con lo…
      News Progetti
      19 Maggio 2025
      19 Maggio 2025

      Al via DRIN, il progetto per prevenire l’indebitamento delle famiglie e gestirlo

      Adiconsum, in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, ha lanciato il progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie. Il progetto è promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del…
      News Territoriali
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Bolletta shock da 32.000 euro ridotta a 6.000: la vittoria di Adiconsum Cagliari

      Una bolletta idrica da oltre 32.000 euro, un vero incubo per una famiglia, si è trasformata in un importo di circa 6.000 euro grazie all’intervento di Adiconsum Cagliari. Dopo sei anni di battaglia contro Abbanoa, l’associazione ha ottenuto la cancel…
      News Progetti
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Aprile 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Aprile 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN APRILE 2025 (PUN 0,10 €/kWh) Ulteriori analisi e …
      News Progetti
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELING il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate

      Lo scopo del progetto FEELING (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Sin…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%