• |
  • News Progetti
  • |
  • Adiconsum presenta i risultati dell’indagine “Le Buone Azioni” realizzata con UniCredit

Adiconsum presenta i risultati dell’indagine “Le Buone Azioni” realizzata con UniCredit

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Sebbene, sempre più spesso si senta parlare di prestiti e di mutui casa green e, per quanto riguarda gli strumenti di investimento, di green e social bond, i consumatori italiani che non hanno mai sentito parlare di finanza sostenibile sono ancora numerosi: questo è il dato che emerge dal sondaggio “Le Buone Azioni – la finanza sostenibile spiegata ai consumatori”, realizzato da Adiconsum in collaborazione con UniCredit, nell’ambito del programma “Noi&UniCredit”*.

Oltre 470 i consumatori che hanno partecipato all’indagine, in prevalenza pensionati maschi di oltre 65 anni, diplomati, residenti nel nord est, con un reddito che, pur senza lussi, consente di far fronte alle necessità e con una tolleranza al rischio medio-bassa.

Ecco alcuni dei risultati emersi:

Gestione del denaro

Per aiutare il consumatore a definire il proprio rapporto col denaro, abbiamo individuato dei personaggi che richiamano alla mente la sua gestione, come Fantozzi, Furio di “Bianco, rosso e Verdone”, Homer Simpson, Seneca e Paperon de’ Paperoni.

Il 66,6% dei consumatori si è riconosciuto nel personaggio di Seneca, confermando il profilo del risparmiatore italiano che, pur concedendosi ogni tanto qualche spesa superflua, tiene comunque il conto delle proprie spese.

Conoscenza del termine “finanza sostenibile”

Mentre il 68,7%% degli intervistati ha dichiarato di aver sentito parlare di finanza sostenibile, per lo più attraverso i canali di comunicazione tradizionali, ben il 31,3% afferma invece di non conoscere questo termine.

Green bond e social bond

La stragrande maggioranza degli intervistati (74,1%) ha espresso interesse per questi strumenti. Al 24,3% piace l’idea di fare del bene investendo i propri risparmi; il 16,4% investirebbe in green bond e social bond se questi garantissero un rendimento superiore o almeno pari ad altri investimenti con lo stesso livello di rischio, ma c’è anche un 5,7% che ha dichiarato che investirebbe anche a fronte di un rendimento inferiore.

Il progetto “Le Buone Azioni” e Treedom

Come è consuetudine, ogni inizio anno è costellato di buoni propositi. Adiconsum invita i consumatori a compiere una buona azione di inizio anno condividendo e mettendo “Mi piace” ai post della campagna #LeBuoneAzioni, con la quale saranno comunicati i risultati dell’indagine.

I 3 utenti che si dimostreranno più attivi, potranno ricevere in regalo un albero @Treedom ed essere protagonisti del cambiamento.

Per conoscere altre evidenze emerse dall’indagine scarica il REPORT di sintesi dei risultati

*Programma di partnership, attivo dal 2005, tra la banca e le Associazioni Consumatori di rilevanza nazionale, tra le quali Adiconsum.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …
      News Progetti
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Sovraindebitamento delle famiglie: concluso il corso di formazione del progetto “FEELING”

      Si è concluso il corso di formazione per gli operatori del progetto “FEELING” (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e fi…
      News
      23 Luglio 2025
      23 Luglio 2025

      Energia: a giugno aumento dei consumi e 48,5% della domanda di energia è da rinnovabili

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a giugno il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 27,6 miliardi di kWh, valore in crescita del 7,4% rispetto allo stesso mese del 2024. …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%