Il 15 giugno 2025, la Camera dei Deputati ha approvato la Legge Comunitaria che recepisce, tra le altre, la direttiva UE 2023/2225 sui contratti di credito ai consumatori, ma con alcune criticità che ha evidenziato Adiconsum insieme a Movimento Consumatori e Acli. Vediamo nel dettaglio.
Che cosa prevede la Direttiva UE 2023/2225
La Direttiva prevede servizi di consulenza sul debito gratuiti e indipendenti per i consumatori per prevenire il sovraindebitamento, sottolineandone l’importanza. Ma c’è un ma…
Che cosa dice la Legge Comunitaria
Il recepimento della Direttiva nella Legge Comunitaria non prevede finanziamenti, rischiando di rendere inefficace la misura. Per l’Italia, servirebbero almeno 157 milioni di euro. Senza queste risorse, il rischio è di lasciare i cittadini sovraindebitati o in condizioni di vulnerabilità senza un supporto adeguato.
Le richieste al Governo di Adiconsum, Movimento Consumatori e Acli
Due le richieste avanzate al Governo:
- un intervento immediato per individuare le risorse necessarie e garantire un servizio efficiente, capace di assicurare un dignitoso tenore di vita ai cittadini in difficoltà
- l’apertura di un tavolo di confronto con il Governo per rappresentare le esigenze dei consumatori indebitati, auspicando soluzioni concrete per un problema che non può più essere rimandato.
Il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura
Adiconsum ricorda che sul tema del sovraindebitamento è fortemente impegnata da oltre 20 anni, unica Associazione Consumatori, in quanto gestisce a livello nazionale, su incarico del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura, introdotto dall’ex art. 15 della Legge sull’Usura n.108/1996.
I progetti Feeling e Drin
Sul tema del sovraindebitamento e dell’indebitamento delle famiglie, Adiconsum lavora su due importanti progetti, entrambi coordinati dall’Associazione in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promossi e finanziati dall’Unione europea nell’ambito del Single Market Programme-Consumatori 2024, per fare non solo prevenzione, ma fornire anche assistenza e consulenza gratuita e qualificata, oltre a svolgere una Campagna di educazione finanziaria:
FEELING (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing)
DRIN (Debt Relief Initiative)