• |
  • News Progetti
  • |
  • Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, e promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Single Market Programme-Consumatori 2024

Il progetto ha come obiettivo principale quello di creare le basi per una prevenzione efficace e una gestione attenta dell’indebitamento delle famiglie, attraverso un ampio approccio multi-stakeholder al problema e un intenso lavoro sul campo rivolto ai gruppi target: consumatori; consulenti del debito; professionisti coinvolti nelle procedure giudiziarie di risoluzione delle crisi da sovraindebitamento; dirigenti e  operatori del credito delle grandi catene di distribuzione e di altri esercenti che fanno largo uso del credito al consumo; decisori politici.

Il progetto prevede, inoltre, materiali educativi dedicati, realizzati in collaborazione con associazioni sul territorio, per rispondere ai bisogni specifici del gruppo vulnerabile delle donne, che spesso si trovano in condizioni di difficoltà economica legate ad altri fattori di svantaggio, come la precarietà lavorativa, il carico familiare, l’esclusione sociale, la scarsa alfabetizzazione digitale e finanziaria, le disuguaglianze, e l’essere vittime di violenza o discriminazione.

I 10 sportelli forniranno assistenza e consulenza gratuita e qualificata per tutte le problematiche inerenti al sovraindebitamento e saranno attivi a partire da martedì 23 settembre nelle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sardegna e Umbria.

Per mettersi in contatto con gli sportelli per prendere un appuntamento si può inviare una email e/o telefonare alla sede di  riferimento:

AC di riferimentoRegioneCittàIndirizzoE-mailTelefono
AdiconsumCalabriaCatanzaroCorso Mazzini 110 Catanzaro (CZ)magnagrecia@adiconsum.itCell. 351 5204393
AdiconsumBasilicataPotenzaVia del Gallitello, 56 85100 Potenza (PT)adiconsumbasilicata@gmail.comTel. 0835 330538
AdiconsumPugliaFoggiaVia Trento, 42 – 3° piano Foggia (FG)foggia@adiconsum.itTel. 0881 724388
Cell. 339 3446965
AdiconsumPiemonteTorinoVia Madama Cristina, 50 10122 Torino (TO)torino@adiconsum.itTel: 011 5613666
AdiconsumEmilia-RomagnaReggio-EmiliaVia Turri, 71 Reggio Emilia (RE)reggioemilia@adiconsum.itTel: 0522 357485
MDCCampaniaNapoliVia Buongiovanni n. 59, 80046 San Giorgio a Cremano (NA)mdc@mdccampania.orgTel. 0810117742
MDCUmbriaPerugiaVia Fratelli Cairoli, 24 c/o Campus 06125 Perugiamdc.perugia@pec.libero.itCell: 377 1251486
MDCFVGUdine33100 Udine , P.le S. M. della Misericordia, n.c. 11 Pad. 14 III° P. St. 3presidenza@mdc.fvg.it0432/545255 r.a.
MDCSardegnaCagliariVia Pierluigi da Palestrina n. 30 09129 Cagliaricagliari@mdc.itTel. 348.4628763
MDCLombardiaCremonaVia Pettinari n. 7 26100 Cremonacremona@mdc.itTel: 379 1091294

Finanziato dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o dell’Agenzia Eismea. Né l’Unione Europea né l’Eismea possono essere ritenuti responsabili per essi.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Adiconsum scrive ai Presidenti di Camera e Senato per le nomine di ARERA

      Poiché tra circa un mese, salvo ulteriore rinvio, dovrà essere rinnovata ARERA, l’Autorità che si occupa di elettricità, gas, servizi idrici e rifiuti, cioè di quei servizi essenziali che impattano pesantemente sulla vita delle famiglie e delle PMI, …
      News
      22 Settembre 2025
      22 Settembre 2025

      Energia: ad Agosto consumi in calo, aumento della capacità di accumulo e copertura del fabbisogno nazionale con fonti rinnovabili di circa il 48%

      Secondo i dati di Terna nel mese di agosto il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 24,7 miliardi di kWh, in calo dell’8,9% rispetto ad agosto 2024. Quali sono le principali fonti rinnovabili Idroelettrico Eolico Fotovolta…
      News Progetti
      17 Settembre 2025
      17 Settembre 2025

      Mobilità sostenibile: primi risultati del “Mystery shopping” in 60 concessionari. Troppe carenze nella vendita delle auto elettriche

      Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, si occupa di mobilità sostenibile e riscaldamento domestico, temi centrali nel dibattito sulla transizione ecologica, con l'intento di promuovere consapevolezza e soluzioni concre…
      News
      16 Settembre 2025
      16 Settembre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? In occasione della Settimana della Mobilità Sostenibile (fino al 22 settembre), è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mo…
      News Progetti
      11 Settembre 2025
      11 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: al via gli sportelli fisici di “FEELING” per le famiglie in difficoltà economica

      Tutto pronto per l’avvio delle attività di sportello del progetto “Feeling-Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing”, coordinato da Adiconsum in partnership con il Movimento Difesa del Cittadino, e promosso e finanzi…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%