• |
  • News Progetti
  • |
  • Sovraindebitamento: le proposte del progetto RIPARTO sui debt-advice

Sovraindebitamento: le proposte del progetto RIPARTO sui debt-advice

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

32 sportelli attivi, un helpdesk telefonico e virtuale gratuito e una rete di operatori specializzati hanno fornito assistenza a migliaia di cittadini e microimprese. È stato così sviluppato un modello multidisciplinare basato su assistenza tecnica, giuridica e psicologica, in linea con la normativa europea e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 (Goal 1 “Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo”, Goal 10 “Ridurre le disuguaglianze” e Goal 12 “Garantire modelli sostenibili di produzione e consumo”).

Adiconsum, Movimento Consumatori e  Acli ritengono che esperienze quali quella di RIPARTO debbano ora assumere una dimensione strutturale e diffusa sull’intero territorio nazionale, per garantire a tutti i cittadini in difficoltà strumenti concreti per superare sovraindebitamento, esclusione sociale e finanziaria.

L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto tra istituzioni, accademici e stakeholder a poche settimane dalla scadenza del termine per il recepimento della direttiva (UE) 2023/2225 sul credito al consumo, che obbliga gli Stati membri, entro novembre 2026, a garantire servizi di consulenza sul debito indipendenti, gratuiti e professionali per tutti i consumatori in situazioni di difficoltà.

Dai lavori del Tavolo permanente sul sovraindebitamento di RIPARTO che ha riunito Associazioni Consumatori, fondazioni antiusura, organizzazioni del microcredito, intermediari finanziari, enti locali, è emerso come in molti Paesi europei (Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito) questi servizi siano già consolidati, mentre in Italia si registrano solo esperienze frammentate. Dall’incrocio di dati Istat ed Eurostat emerge che, nel 2024, in Italia circa 1,4 milioni di famiglie risultano in arretrato con mutui, affitti, bollette o rate e la necessità finanziaria per garantire una rete nazionale di servizi di consulenza è, secondo la Commissione europea, di oltre 157 milioni di euro.

È fondamentale rafforzare la presenza territoriale dei centri, garantire l’accesso a servizi in presenza e a distanza e promuovere la collaborazione con le reti locali – istituzioni, enti del Terzo settore, organizzazioni antiusura e di microcredito – per rendere disponibile assistenza legale, economico-finanziaria, psicologica e sociale tra loro integrate.

*Progetto “RIPARTO – Rete di consulenza sul debito per la prevenzione, la gestione e la soluzione delle situazioni di sovraindebitamento e per la ripartenza” – di rilevanza nazionale, è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117 – ANNO 2023 – AVVISO N. 2/2023.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      14 Ottobre 2025
      14 Ottobre 2025

      Auto elettriche: al via ecobonus 2025, ecco la guida completa con tutto quello che devi sapere

      Vuoi passare a un’auto elettrica e risparmiare fino a 11.000 euro? E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo che introduce i nuovi incentivi per la mobilità sostenibile. Per i consumatori sarà attiva la piattaforma gestita da SOG…
      News
      9 Ottobre 2025
      9 Ottobre 2025

      Casa: il Conto termico si rifà il look. Tutti gli incentivi per migliorare l’efficienza energetica e produrre energia termica grazie alle rinnovabili

      Entrerà in vigore il 25 dicembre di quest’anno il nuovo Conto termico 3.0. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica che prevede incentivi per interventi di miglioramento dell…
      News
      8 Ottobre 2025
      8 Ottobre 2025

      Bonifici istantanei: le novità a partire dal 9 ottobre 2025

      Dal 9 ottobre 2025, sul fronte dei pagamenti online, vige un’importante novità: l’obbligo per le banche e le Poste di verificare la corrispondenza dell'IBAN indicato con il nome del beneficiario prima di autorizzare un bonifico, evitandoci di inviare…
      News
      8 Ottobre 2025
      8 Ottobre 2025

      Cyberprotection: Adiconsum patrocina e presenzia con uno stand il GDPR Day 2025

      La protezione dei dati: un diritto dei consumatori! ADICONSUM patrocina e partecipa, con uno stand, alla Conferenza nazionale GDPR Day 2025, l'evento di riferimento per chi opera nella Cyberprotection. Adicon…
      News Progetti
      7 Ottobre 2025
      7 Ottobre 2025

      Auto elettriche e Pompe di calore: unisciti al dibattito con esperti e parlamentari al convegno di Green Circle 2

      Unisciti il 24 ottobre 2025 al convegno dove  esperti e parlamentari discuteranno i risultati dell’indagine realizzata tra i consumatori e i concessionari auto. Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, tratta mobilità so…
      News Progetti
      2 Ottobre 2025
      2 Ottobre 2025

      Adiconsum apre il proprio Canale su WhatsApp. Entraci anche tu!

      Siamo lieti di annunciare l'apertura del nostro nuovo Canale WhatsApp Adiconsum Nazionale, Finanziato dal MIMIT. D.D. 12 maggio 2025, uno spazio dedicato a tutti i consumatori italiani per rimanere aggiornati sulle ultime novità in tema di diritti, t…
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari