Dopo l’autorizzazione concessa dal Ministero dei Trasporti
all’apertura della stazione di ricarica per auto elettriche costruita sulla A1,
Diramazione Roma Sud, presso
le Aree di Servizio Frascati Est ed Ovest, ora la messa in funzione dell’impianto spetta
ad Autostrade per l’Italia, che ha la competenza sulla A1.
Autostrade per l’Italia, da noi contattata, ha
ipotizzato che l’apertura, considerando i tempi tecnici per la messa in
funzione dell’impianto, possa avvenire
per i primi di marzo.
L’apertura della piazzola è importante, perché si tratta di una
stazione a ricarica veloce posizionata in uno dei nodi centrali di traffico
della A1, che permetterebbe a chi possiede un veicolo elettrico di esercitare
lo stesso diritto al transito veicolare degli altri automobilisti.
Il consumatore che acquista un veicolo elettrico, infatti, fa una
scelta motivata e sostenibile che va incentivata con politiche adeguate.
Come Autostrade ci aveva comunicato a suo tempo:
·
il servizio di parcheggio
e ricarica dovrebbe essere gratuito per la durata di 1 anno (fase sperimentale)
·
il servizio di parcheggio
e ricarica dovrebbe essere consentito ai soli clienti Telepass registrati.
L’apertura
della piazzola della A1 auspichiamo che sia l’uscita del nostro Paese dalla logica della ricarica sperimentale. A tal
fine è necessario:
1. posizionare
le piazzole di ricarica veloce nelle
stazioni di servizio presenti sulla rete stradale e autostradale
garantendo così il trasporto elettrico non più solo in città, ma sulla rete
viaria nazionale
2. promuovere
l’installazione di punti di ricarica
“veloce” nelle stazioni di rifornimento dei carburanti tradizionali.
IMPORTANTE:
Per maggiori info sulla mobilità sostenibile, seguici sulla nostra pagina
facebook Consumatori
di macchine elettriche/E-mobility