Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • Superbonus: inopportuno per Adiconsum lo stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito

Superbonus: inopportuno per Adiconsum lo stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Adiconsum ritiene inopportuno il provvedimento varato dal Consiglio dei Ministri del 26 marzo che ha cancellato completamente lo sconto in fattura e la cessione del credito. Vediamo che cosa è successo.

Il Decreto-legge del Consiglio dei Ministri del 26 marzo 2024

Nessuno se lo aspettava, anche perché ormai si può dire che lo sconto in fattura e la cessione del credito per gli interventi d riqualificazione energetica e anti-sismici erano stati già molto ridimensionati col Decreto Cessioni, ma era stato mantenuto per gli interventi di superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche, e di riqualificazione energetica e anti-sismica per le abitazioni dei Comuni colpiti da eventi sismici verificatisi dal 1° aprile 2009 e da eventi metereologici nella Regione Marche dal 15 settembre 2022, e per quelli realizzati dagli Istituti Autonomi Case Popolari e dalle Organizzazioni no profit, APS e di volontariato appartenenti al Terzo Settore.

Con il Decreto-legge del 26 marzo, anche per questi interventi, non esiste più la possibilità di usufruire delle due opzioni alle detrazioni fiscali e cioè lo sconto in fattura e la cessione del credito. Pertanto rimangono in essere solo i semplici bonus che permettono la detrazione fiscale delle spese.

Il punto di vista di Adiconsum

Per Adiconsum lo stop alle opzioni è una decisione inopportuna, se si considera la situazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato del nostro Paese:  le nostre case non efficienti energeticamente, infatti, sono responsabili del 39% delle emissioni di CO2.

Gli interventi di efficienza energetica, così come quelli per la sicurezza e la corretta manutenzione degli apparati negli edifici, permettono di ridurre l’inquinamento e di combattere più efficacemente il cambiamento climatico.

Senza agevolazioni sarà sempre più difficile per i cittadini-consumatori rispettare la road map stilata dall’Unione europea in materia di riduzione delle emissioni inquinanti e di lotta al cambiamento climatico (“FIT for 55” e Direttiva “Case Green”).

Non solo.  Come emerso dal Tour, realizzato da Adiconsum, dell’omonima Campagna “La Casa SI Cura”*, promossa da Prosiel, con tappe nelle piazze di 20 città dal nord al sud dell’Italia, isole comprese, circa il 71% degli immobili del nostro Paese risale a prima dell’emanazione della L. 46/90 sulla sicurezza degli impianti elettrici, il cui adeguamento e manutenzione sono frenati dagli alti costi, soprattutto per le fasce deboli della popolazione come  gli anziani.

La “partita” è molto importante. Ecco perché, ad avviso di Adiconsum, una soluzione al problema degli interventi di riqualificazione edilizia, di efficientamento energetico e di sicurezza nelle case potrebbe essere quella di prevedere dei bonus per i redditi bassi e le famiglie in difficoltà o almeno di concedere, da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, dei prestiti agevolati.

 

*La Campagna di sensibilizzazione “La Casa SI Cura” di Adiconsum e Prosiel, attiva ancora  fino al 31 dicembre 2024, per la diffusione di una Cultura della sicurezza della casa, consente di richiedere, tramite il portale www.lacasasicura.org la VISITA GRATUITA di un tecnico abilitato per il controllo dell’impianto elettrico di casa.

Visualizzazioni: 7

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Bolletta shock da 32.000 euro ridotta a 6.000: la vittoria di Adiconsum Cagliari

      Una bolletta idrica da oltre 32.000 euro, un vero incubo per una famiglia, si è trasformata in un importo di circa 6.000 euro grazie all’intervento di Adiconsum Cagliari. Dopo sei anni di battaglia contro Abbanoa, l’associazione ha ottenuto la cancel…
      News Progetti
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Aprile 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Aprile 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN APRILE 2025 (PUN 0,10 €/kWh) Ulteriori analisi e …
      News Progetti
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELING il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate

      Lo scopo del progetto FEELING (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Sin…
      News
      8 Maggio 2025
      8 Maggio 2025

      Confronto tra costo ricarica elettrica e carburanti tradizionali? Abbiamo fatto due conti!

      Nella maggior parte dei casi, l’auto elettrica è confermato che è più conveniente di benzina e diesel, e in molti scenari batte anche il GPL, soprattutto per chi ricarica a casa o con tariffe vantaggiose. Ma scopriamolo insieme. L’auto elettrica è …
      News
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Enel Energia: al via i ristori per i clienti con comunicazioni di rinnovo non chiare o non consegnate

      Si è chiusa positivamente per i consumatori l’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Enel Energia per possibile pratica commerciale scorretta su segnalazione di Adiconsum Sardegna e di altre Associazioni Consumatori. L’istruttoria si è c…
      News Progetti
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Iscriviti ai Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Gli incontri, organizzati su Zoom, si terranno dal 12 al 22 maggio 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. Aperte le iscrizioni al ciclo di webinar del progetto “Scegli di Contare”, un’iniziativa dedicata a ch…
      News
      5 Maggio 2025
      5 Maggio 2025

      Adiconsum alla 12ma edizione di Ecofuturo Festival

      Si terrà a Roma, presso lo spazio dove è ubicata “La Città dell’Altra Economia”, la 12ma edizione di Ecofuturo Festival, alla quale parteciperà e porterà il proprio contributo Adiconsum. Vediamo nel dettaglio. Che cos’è l’Ecofuturo Festival Ecofu…
      News
      30 Aprile 2025
      30 Aprile 2025

      Ecobonus per acquisto motocicli e ciclomotori: ecco a quanto ammonta lo sconto

      Se stavi pensando di acquistare un motociclo o un ciclomotore per muoverti più agevolmente nel traffico delle grandi città e recuperare tempo prezioso per i tuoi spostamenti, questo è il periodo giusto. Infatti, mentre la Legge di Bilancio 2025 non h…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%