Il cambio di passo da un’economia lineare ad un’economia circolare e ad uno sviluppo sostenibile non è più un tema futuristico, ma è ormai una realtà, considerata la scadenza del 2030 dettata dall’ONU e dai 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile.
È in questo quadro che si inserisce la richiesta di questi giorni fatta dal Coordinamento Free (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica), la più grande associazione del settore in Italia, di cui Adiconsum è socio, al Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani.
Con una lettera, il Coordinamento Free ha evidenziato al Ministro, l’urgenza di un incontro programmatico viste le sfide che ci attendono e che ormai sono alle porte e non possono essere più rinviate.
Il futuro del nostro Pianeta e dei suoi abitanti non può più attendere. La crescita economica dei prossimi anni deve essere basata su un modello sociale ed economico ambientalmente sostenibile, che deve essere ben impostato e definito per ottenere dei risultati che portino alla drastica riduzione delle emissioni climalteranti.
In questo percorso, il Coordinamento Free offre le sue competenze e la sua autorevolezza nell’affiancare il lavoro che il Ministero intende intraprendere.
Rimaniamo in attesa di una pronta e celere risposta da parte del Ministro.
Per il testo integrale della lettera, clicca qui