Archivio Tag #Luce

News
27 Gennaio 2025
27 Gennaio 2025

Elettricità: novità per i consumatori “vulnerabili” da ARERA. La posizione di Adiconsum

Novità per i consumatori “vulnerabili” sulle bollette della luce. Lo ha annunciato l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Vediamo nel dettaglio l’informativa dell’ARERA e la posizione di Adiconsum in merito a questa novità. L’informat…
News
3 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025

Contratti luce e gas: nuove regole a garanzia dei consumatori

Più tutele per i consumatori dal 1° gennaio 2025. Lo ha reso noto l’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Vediamo di che si tratta. La delibera ARERA 395/2024/R/com L’ARERA ha presentato alle Associazioni Consumatori riconosci…
News
3 Gennaio 2025
3 Gennaio 2025

Bollette luce: per i “vulnerabili” più care nel I trimestre 2025

Un inizio d’anno, purtroppo, all’insegna dell’aumento delle bollette della luce per i consumatori “vulnerabili” che sono nella Maggior Tutela. Vediamo a quanto ammonta la maggiore spesa. Il costo della bolletta della luce dal 1° gennaio al 31 marzo 2…
News
25 Novembre 2024
25 Novembre 2024

Energia elettrica: per i “vulnerabili” bollette più care per il IV trimestre 2024

Ancora un aumento, seppur in diminuzione rispetto al trimestre precedente, della bolletta della luce per i consumatori che rientrano nella categoria dei c.d. “vulnerabili”. L’annuncio è stato dato dall’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Ret…
News
4 Agosto 2024
4 Agosto 2024

Bollette luce e gas: come sapere il costo per i clienti “vulnerabili” e i “non vulnerabili”

L’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha reso note la cadenza delle comunicazioni relative sia al costo della bolletta di luce e gas per i consumatori “vulnerabili” che per i “non vulnerabili” relativamente solo alla luce. V…
News
1 Luglio 2024
1 Luglio 2024

Elettricità e fine del mercato tutelato: il “Quaderno del Consumatore” del progetto “DICO Sì” spiega che cosa succede

Dal 1° luglio nel nostro Paese, non esiste più, con i dovuti distinguo, il mercato tutelato dell’energia, almeno così come è stato per tanti anni. Quali ripercussioni ha questo cambiamento per i consumatori? Dopo il Quaderno “Viaggiare sostenibilment…
News
28 Giugno 2024
28 Giugno 2024

Bollette della luce: per i “vulnerabili”, dal 1° luglio 2024 il costo aumenta

Mentre dal 1° luglio, saranno 3,7 milioni i consumatori “non vulnerabili” del Mercato Tutelato dell’energia elettrica che verranno passati automaticamente al Servizio a Tutele Graduali (STG), i consumatori “vulnerabili” continueranno ad essere servit…
News
10 Aprile 2024
10 Aprile 2024

Energia elettrica: istruzioni per l’uso del motore di ricerca di ARERA per il rientro nel mercato tutelato

Per la tua fornitura di energia elettrica avevi scelto un fornitore del mercato libero, ma vuoi rientrare nel mercato tutelato e non sai come fare? Avevamo già comunicato questa possibilità nella nostra notizia dello scorso 20 marzo, nella quale avev…
0%