Archivio Tag #rottamazione ter

News
30 Novembre 2020
30 Novembre 2020

Debiti: più tempo per pagarli

Un nuovo decreto proroga le scadenze delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio Nuove scadenze per chi deve pagare le rate della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio”. Il Consiglio dei Ministri del 29 novembre ha, infatti, approva…
News
14 Ottobre 2020
14 Ottobre 2020

Debiti: dal 16 ottobre, si ricomincia a pagare

Con la conversione in legge del Decreto Agosto, riprendono tutta una serie di invii da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione che erano state sospese causa Covid. Considerando che nella legge di conversione non c’è traccia della proroga della m…
News
25 Maggio 2020
25 Maggio 2020

Decreto Rilancio: più tempo per pagare i debiti. Pagamenti delle cartelle esattoriali entro il 10 dicembre 2020

Buone notizie per chi ha aderito alla “rottamazione-ter” e al “saldo e stralcio” per il pagamento delle cartelle esattoriali emesse dall’Agenzia delle Entrate Riscossione. Se, infatti, sei in regola con il pagamento delle rate del 2019, in caso di ma…
News
4 Febbraio 2020
4 Febbraio 2020

Febbraio 2020: tutte le date da ricordare

È un mese è ricco di scadenze per poter usufruire di varie agevolazioni quello di febbraio 2020: dalla carta famiglia all’esonero dal pagamento del secondo semestre del canone tv, dal bonus per l’acquisto dei seggiolini anti-abbandono al bonus social…
News
12 Luglio 2019
12 Luglio 2019

Debiti: puoi rottamarli entro il 31 luglio

Il Decreto Crescita (Legge 34/2019) ha riaperto i termini per rottamare i debiti, che erano stati chiusi il 30 aprile scorso. Pertanto, l’ultimo giorno utile per la rottamazione-ter è il 31 luglio 2019. L’adesione alla definizione agevolata consente …
News
1 Aprile 2019
1 Aprile 2019

Aprile 2019: tutte le date da ricordare

Questo sarà un aprile ricco di date da segnare sul calendario! Mentre inizieranno ad arrivare le prime card del Reddito di Cittadinanza, ci saranno altre importanti novità sul fronte fiscale come la rottamazione ter e il “saldo e stralcio”, ma anche …
0%