Archivio Tag #Servizio a Tutele Graduali

News
25 Giugno 2025
25 Giugno 2025

Adiconsum a Governo e Arera: più tempo per i vulnerabili per passare al STG

Mancano pochissimi giorni alla data indicata per poter richiedere il passaggio al STG e cioè il 30 giugno. Il Servizio a Tutele Graduali attualmente sembra essere più conveniente per i vulnerabili sia rispetto a coloro che sono serviti dalla Maggior …
News
4 Agosto 2024
4 Agosto 2024

Bollette luce e gas: come sapere il costo per i clienti “vulnerabili” e i “non vulnerabili”

L’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha reso note la cadenza delle comunicazioni relative sia al costo della bolletta di luce e gas per i consumatori “vulnerabili” che per i “non vulnerabili” relativamente solo alla luce. V…
News
1 Luglio 2024
1 Luglio 2024

Elettricità e fine del mercato tutelato: il “Quaderno del Consumatore” del progetto “DICO Sì” spiega che cosa succede

Dal 1° luglio nel nostro Paese, non esiste più, con i dovuti distinguo, il mercato tutelato dell’energia, almeno così come è stato per tanti anni. Quali ripercussioni ha questo cambiamento per i consumatori? Dopo il Quaderno “Viaggiare sostenibilment…
News
1 Luglio 2024
1 Luglio 2024

Energia elettrica: dal 1° luglio fine del Mercato Tutelato. Per i “non vulnerabili” Servizio a Tutele Graduali o Mercato Libero. Mercato Tutelato solo per i “vulnerabili”

Dal 1° luglio 2024, il mercato tutelato dell’energia elettrica non esiste più, o meglio rimane riservato solo ai consumatori c.d. “vulnerabili”. Tutti gli altri, cioè i “non vulnerabili” usufruiranno o del Servizio a Tutele Graduali o degli operatori…
News
28 Giugno 2024
28 Giugno 2024

Bollette della luce: per i “vulnerabili”, dal 1° luglio 2024 il costo aumenta

Mentre dal 1° luglio, saranno 3,7 milioni i consumatori “non vulnerabili” del Mercato Tutelato dell’energia elettrica che verranno passati automaticamente al Servizio a Tutele Graduali (STG), i consumatori “vulnerabili” continueranno ad essere servit…
News
25 Giugno 2024
25 Giugno 2024

Energia elettrica: ultimi giorni per rientrare nel mercato tutelato

Nell’attesa di sapere se la richiesta di proroga del mercato tutelato fino al 31 dicembre 2024 verrà accolta o meno, dal 1° luglio 2024, il mercato tutelato del mercato dell’energia elettrica dovrebbe cessare di esistere. Coloro che si trovano nel me…
News
13 Febbraio 2024
13 Febbraio 2024

Energia: la liberalizzazione del mercato comporterà i tanto auspicati risparmi nelle bollette dei consumatori?

Il 2024 sarà ricordato come l’anno della completa liberalizzazione del mercato dell’energia: quella del gas si è già realizzata lo scorso 10 gennaio, mentre l’elettricità, prevista in un primo tempo il  1° di aprile, lo sarà a partire dal 1° luglio. …
News
8 Febbraio 2024
8 Febbraio 2024

Energia elettrica: ecco a quali fornitori saranno assegnati i consumatori non vulnerabili dal 1° luglio 2024

Se sei un consumatore che, per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica, intende restare nel mercato tutelato fino al suo termine previsto per il 30 giugno p.v., devi sapere che dal 1° luglio 2024, data della completa liberalizzazione del me…
0%