Non dovremo più pagare pesanti costi esorbitanti in bolletta per avere informazioni da parte
del nostro intermediario assicurativo. L’Istituto per la vigilanza sulle
assicurazioni (IVASS) è, infatti, intervenuto nei confronti di quelle compagnie
che offrivano servizi di supporto e customer care tramite numeri a pagamento
con tariffe superiori a quelle ordinarie (prefisso 199).
Gli effetti non hanno tardato a manifestarsi: già
alcune compagnie hanno optato per l’utilizzo di numeri verdi gratuiti.
In ogni caso, secondo quanto previsto dalla nuova
legge sulla concorrenza (art.1, comma 130, della legge 124/2017), le imprese di
assicurazione e gli istituti bancari devono garantire l’accesso ai servizi di
assistenza telefonica a costi pari o inferiori rispetto alla tariffazione
ordinaria.
IMPORTANTE:
E se la tua compagnia non si è adeguata a quanto
previsto per legge?
Invia una segnalazione all’IVASS al numero verde
800 486661 o scrivi alla casella di Posta Elettronica Certificata (PEC): tutela.consumatore@pec.ivass.it
N.B.: Solo
chi ha un indirizzo pec può inviare una mail ad un altro indirizzo pec.
Pertanto, se non sei provvisto di una pec, utilizza il numero verde!