Il 31 dicembre scade il periodo per installare i dispositivi che regolano
la temperatura dei caloriferi e consentono di risparmiare fino al 20% in
bolletta.
Tutti i condomini dotati di riscaldamento
centralizzato in Italia si dovranno dotare di
valvole termostatiche e contabilizzatori sui caloriferi. Pena una sanzione, da
500 a 2.500 euro.
Lo ha reso obbligatorio il decreto legge 102 del
2014 in attuazione della direttiva europea 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che avvicinerà il nostro paese agli
auspici del protocollo di Kyoto.
L’obiettivo, infatti, è di abbattere i consumi per il riscaldamento di casa. Le termovalvole regolano automaticamente lo “spegnimento” del termosifone, quando questo ha raggiunto una temepratura desiderata, da 0 a 5, e permette, attraverso un sistema di contabilizzazione applicato al calorifero, di calcolare esattamente i consumi.
Ma se da un lato ci sarà un sicuro risparmio in bolletta, dall’altro bisognerà tenere conto che ci saranno dei nuovi costi: per l’intervento che può andare dai 120 ai 140 euro per termosifone, e anche perché potrà essere necessario affidare ad un tecnico la lettura costante per calcolare i consumi, dai gradi alle calorie consumate.