• |
  • News
  • |
  • Ti sei sovraindebitato? Il Fondo di prevenzione gestito da Adiconsum può aiutarti

Ti sei sovraindebitato? Il Fondo di prevenzione gestito da Adiconsum può aiutarti

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Ritrovarsi nelle morse del sovraindebitamento può avere varie cause. Lo sanno bene gli operatori di Adiconsum che gestiscono, per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che lo finanzia interamente, dal 1998, il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura, frutto della legge ex art. 15 della legge 108/1998.

 

Quando rivolgersi al Fondo

Due sono le condizioni che “giustificano” il ricorso al Fondo:

  1. essere sovraindebitato
  2. non avere più accesso al credito legale, ossia vedersi negare dalla banca la richiesta di un prestito, perché segnalato come “cattivo pagatore” dai SIC, i Sistemi di informazione creditizia.

 

In questa situazione, per poter avere nuovamente accesso al credito legale, serve un garante, che puoi trovare nel Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura, gestito da Adiconsum.

 

Quali garanzie offre il Fondo

Il Fondo ti consente di ottenere il prestito di cui hai bisogno dalle banche, diventando tuo garante.

IMPORTANTE

Ricordiamo che il Fondo offre garanzie per ottenere un prestito e non un sussidio!!!

Questo significa che il prestito va interamente restituito!

 

Come funziona il Fondo

Il Fondo fa da garante per un prestito con un importo generalmente fino a 30.000 euro. Il tasso di interesse applicato è del 2%.

Il piano di restituzione del prestito può arrivare fino a 84 mesi (7 anni).

 

Perché rivolgersi al Fondo

Il Fondo, rivolto a persone singole e famiglie, ti mette al riparo dagli usurai.

 

Profilo del sovraindebitato

Basandoci sulla nostra esperienza ventennale, abbiamo sintetizzato con una infografica il profilo del sovraindebitato. Da questa si evince chiaramente quanto il sovraindebitamento sia un fenomeno serio, che può colpire chiunque: chi ha un lavoro a tempo indeterminato e chi no, chi è single e chi è sposato con figli, ecc..

 

 

Come contattare il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura gestito da Adiconsum

Quando:

  • dal lunedì al giovedì ore 9.00 – 12.30 e 14.00 – 17.30;
  • il venerdì ore 9.00 – 12.30

Telefono: 06 44170238

E-mail: prevenzioneusura@adiconsum.it

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di giugno 2025

      Anche nel mese di giugno tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di che…
      News Progetti
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Giugno 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN GIUGNO 2025 (PUN 0,112 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Gravi episodi di violenza e intimidazione si sono verificati nei giorni scorsi al cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Ne dà notizia il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) di cui Adiconsum è s…
      News Progetti
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Sovraindebitamento: al via la formazione degli operatori del progetto “Feeling”

      Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e…
      News Territoriali
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Carbonia ospita la tappa finale di “Rete Consapevole 2025” contro le truffe informatiche

      Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 17:00, il Salone UST CISL di Carbonia (via Mazzini 41) sarà la sede della tappa conclusiva di “Rete Consapevole 2025”, il progetto itinerante di Adiconsum Cagliari, sostenuto dalla Fondazione di Sardegna, per sensibiliz…
      News
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Esplosione a Roma: incidenti da gas in preoccupante aumento

      L’ATS “Famiglie nel Sole”, costituita da Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe, Domina (Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico), ANTA (Associazione Nazionale Tutela Ambiente), Federcentri, e le Associazioni Consumatori riconosciute d…
      News
      3 Luglio 2025
      3 Luglio 2025

      Incidenti stradali: al via il Modulo CAI digitale

      La tecnologia avanza ed arriva anche nella gestione dei sinistri stradali. Infatti, dal 1° luglio, è entrata in vigore la versione digitale del modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente), precedentemente noto come CID. Vediamo come funziona. …
      News
      3 Luglio 2025
      3 Luglio 2025

      Recensioni online: Adiconsum illustra le proprie proposte al Senato

      Adiconsum è stata invitata a partecipare ad un’audizione presso la IX Commissione del Senato sul DDL 1484 – Legge annuale per il Mercato e la Concorrenza -  in merito alla questione delle recensioni online. Vediamo criticità e proposte illustrat…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%