-
Ci stanno arrivando numerose segnalazioni di utenti
TIM che hanno ricevuto un sms dall’operatore, che li informa del cambio delle
condizioni contrattuali a partire dal prossimo 3 aprile.È lecito? Ci chiedono i consumatori. Secondo l’art.
70 del Codice delle comunicazioni elettroniche, gli operatori possono cambiare
in maniera unilaterale le condizioni contrattuali, purché ne diano
comunicazione ai propri clienti almeno 30 giorni prima dell’entrata in vigore
della modifica. Pertanto se la comunicazione rispetta tale tempistica, il
comportamento di TIM è lecito.Che cosa
fare?·
L’unica arma che
hai a disposizione è cambiare operatore·
prima di
recedere, valuta le offerte degli altri operatori e confrontale col nuovo piano
tariffario proposto dal tuo operatore·
se recedi
entro i 30 giorni, non devi pagare alcuna penale all’operatore.IMPORTANTE
Se il tuo piano tariffario è abbinato all’acquisto
di uno smartphone, tablet o pc, per rimanere in possesso del tuo dispositivo,
per recedere devi pagare l’importo mancante in un’unica soluzione. Se sei comunque
intenzionato a recedere e non intendi pagare il restante importo, dovrai
rinunciare al dispositivo e alle somme già versate.In caso di bisogno, rivolgiti alla sede Adiconsum più vicina a
te.