• |
  • News
  • |
  • TRASPORTO AEREO: LINEE GUIDA PER L’ASSISTENZA AI DISABILI

TRASPORTO AEREO: LINEE GUIDA PER L’ASSISTENZA AI DISABILI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), in collaborazione con Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale, ha elaborato i nuovi standard di riferimento per rendere più omogenea la sezione dedicata ai PMR, cioè i passeggeri disabili e a mobilità ridotta, sui siti internet delle società di gestione degli aeroporti italiani. L’obiettivo delle Linee guida è il miglioramento del livello di qualità dei servizi erogati ai PMR, in modo tale da agevolare quanto più possibile tutte le operazioni a loro dedicate, ed in particolare la prenotazione anticipata del viaggio aereo, così da poter ridurre i casi di negato imbarco da parte delle compagnie aeree.

Grazie ai nuovi standard, le informazioni dedicate ai passeggeri disabili saranno reperibili e consultabili nel web in maniera più semplice e lineare; le modalità di pubblicazione e impaginazione delle informazioni, inoltre, saranno omogenee, e la loro diffusione avverrà, oltre che tramite il sito internet dell’aeroporto, anche attraverso tutte le piattaforme digitali informative a disposizione della società di gestione aeroportuale.

Sulla home-page del sito internet di tutti gli aeroporti sarà presente un box caratterizzato da un logo comune a tutti i siti dei gestori nazionali, che consentirà di accedere direttamente alla pagina dedicata all’assistenza dei PMR, nella quale, sia in italiano che in inglese, sarà possibile consultare tutte le informazioni pratiche relative a:

– la società di gestione aeroportuale (nome, indirizzo, sede e contatti);
– le modalità per richiedere l’assistenza speciale;
– le codifiche internazionali relative ai passeggeri PMR;
– le operazioni da effettuare in aeroporto e i servizi forniti.

Nello specifico, le indicazioni riguarderanno:

– i tempi raccomandati per l’arrivo al fine di svolgere le pratiche per l’accettazione;
– l’ubicazione dei parcheggi dedicati, dei punti di chiamata per l’assistenza, della “Sala Amica” e/o dell’area di attesa pre-imbarco;
– i percorsi tattili;
– i collegamenti ferroviari/bus;
– l’assistenza per l’imbarco e il ritiro del bagaglio a mano e da stiva senza addebito, indicando il costo dei servizi a pagamento;
– i servizi ed i mezzi disponibili;
– l’assistenza ai minori con disabilità;
– la modulistica per effettuare i reclami;
– i link utili.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%