• |
  • News
  • |
  • TRASPORTO AEREO: PASSEGGERI IN AUMENTO, MA ANCHE I RECLAMI. REPORT 2015 DEL CEC ITALIA

TRASPORTO AEREO: PASSEGGERI IN AUMENTO, MA ANCHE I RECLAMI. REPORT 2015 DEL CEC ITALIA

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il numero di
persone che utilizzano l’aereo quando viaggiano continua a crescere, come
rilevato anche dall’Istat nel suo rapporto sul trasporto aereo 2014, ma sono
ancora molte le difficoltà incontrate dai consumatori nell’ottenere la
compensazione pecuniaria  in caso di
cancellazione e di ritardo del volo.

Lo rende noto il
Rapporto 2015 dei 28 Centri Europei per i Consumatori (Rete ECC–Net)  istituiti negli Stati Membri dalla
Commissione europea, che assistono GRATUITAMENTE i consumatori che, nel
viaggiare o nell’acquistare online, incorrono in controversie transfrontaliere.

I reclami pervenuti
ai Centri Europei per i Consumatori da parte di consumatori  che segnalano difficoltà ad ottenere la
compensazione pecuniaria per volo ritardato o cancellato sono stati circa
4.000.

Le difficoltà
incontrate dai consumatori coincidono con il diffondersi di società private
specializzate nella gestione di reclami in questo settore e con cui i
consumatori dividono la compensazione pecuniaria eventualmente ottenuta.

Il paradosso di
tutta la vicenda è che considerato che i diritti dei passeggeri aerei sono ben
definiti dal Regolamento europeo n. 261/2004, la procedura per ottenerne il
riconoscimento dovrebbe essere semplice e senza costi per i consumatori. D’altro
canto, se le compagnie aeree prestassero più attenzione ai reclami dei
consumatori applicando la norme esistenti, i consumatori otterrebbero il
risarcimento a cui hanno diritto senza dover ricorrere, e quindi pagare,
società private.

Purtroppo questo
non avviene.

A tal proposito
ricordiamo che i Centri europei consumatori forniscono ai consumatori
assistenza GRATUITA in tutte le problematiche transfrontaliere, che si
dovessero cioè presentare nel rapporto con aziende oltre confine, e quindi
anche nel caso di compagnie aeree.

Il CEC Italia è operativo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore
17 ai seguenti numeri:

Tel. +39 06 44238090

Fax. +39 06 44170285

info@ecc-netitalia.it

 

 

P.S.: Consulta la scheda
grafica
sulle statistiche di ECC-Net

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%