Le banche hanno ripreso a concedere mutui per
l’acquisto dell’abitazione. Lo ha annunciato un comunicato dell’ABI,
l’Associazione bancaria italiana, rendendo noti i dati delle erogazioni
concesse da gennaio a luglio 2014.
Secondo un campione composto da 84 banche, che
rappresenta circa l’80% della totalità del mercato italiano, le erogazioni di
nuovi mutui concesse sono state di 14,6 mld di euro rispetto agli 11,4 mld
dello stesso periodo del 2013.
L’incremento su base annua è stato del 29,2%.
Sulla base dei dati Banca d’Italia, il tasso
annuo di crescita del mercato ha sfiorato il 16%.
Vademecum
Adiconsum sui diritti in caso di richiesta di mutuo:
·
hai
diritto di conoscere le condizioni contrattuali facendoti consegnare il modello
ESIS (European Standardised Information Sheet) che permette di confrontare le
varie proposte di mutuo prima della formale richiesta di mutuo
·
puoi
richiedere la copia integrale del contratto di mutuo senza nessun obbligo di
sottoscrizione successiva
·
fai
attenzione alle condizioni contrattuali perché possono essere modificate dalla
banca fino a quando si sottoscrive il rogito notarile
·
non
hai l’obbligo di aprire alcun conto corrente nella banca che eroga il mutuo