• |
  • News
  • |
  • TRENO ITALO FERMO PER 5 ORE IN GALLERIA: QUALI INDENNIZZI?

TRENO ITALO FERMO PER 5 ORE IN GALLERIA: QUALI INDENNIZZI?

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Si è fortunatamente conclusa, senza
drammatiche conseguenze, la disavventura vissuta lo scorso 13 giugno, dai
passeggeri del treno Italo n. 9989,  lungo la tratta Milano-Napoli Centrale. Dalle
21.05, infatti, il treno è rimasto bloccato in una galleria nei pressi di
Capena alle porte di Roma per un guasto definito “irreparabile”, tanto da far
decidere il trasbordo dei passeggeri su un altro treno.

Tra l’altro, anche il treno
successivo, Italo 9951, ha subito un ritardo di 4 ore a causa dell’ingombro
determinato dal 9989.

Italo ha annunciato di voler
riconoscere a tutti i viaggiatori coinvolti nel guasto del convoglio, il 100%
di indennizzo, e, come extra policy (quindi solo per il caso di specie), un
voucher da spendere successivamente, di importo pari al 100% del biglietto
acquistato.


Tempi degli indennizzi

Gli indennizzi previsti da Italo
per i ritardi superiori ai 60 minuti dovrebbero essere automatici:

·       entro al massimo 5-6 gg, dovrebbe
arrivare una comunicazione all’indirizzo mail rilasciato in sede di acquisto
del biglietto

·       entro 30 gg dovrebbe avvenire
l’erogazione dell’indennizzo.

INVITIAMO, COMUNQUE, I PASSEGGERI
COINVOLTI A SEGNALARCI L’EFFETTIVA RICEZIONE O MENO DELLA COMUNICAZIONE E
DELL’INDENNIZZO https://adiconsum.it/chi_siamo/dove.php

 

Ricordiamo, in breve i diritti dei
passeggeri ferroviari stabiliti dal Regolamento europeo 1371/2007, in caso di
ritardo o cancellazione del treno.


Diritto di
risarcimento in caso di ritardo/soppressione del treno (salvo circostanze
eccezionali)

·       Hai diritto a chiedere un compenso
minimo pari a:

Ø  il 50% del prezzo
del biglietto in caso di ritardo pari o superiore a 120 minuti

Ø  il 25% del prezzo
del biglietto in caso di ritardo compreso tra 60 minuti e 119 minuti

Ø  un bonus, non in denaro, del
valore del 25% del prezzo del biglietto di viaggio da utilizzare in seguito

Per ritardi all’arrivo o alla
partenza, hai anche il diritto di
ricevere
:

Ø  pasti e bevande

Ø  sistemazione in
albergo o di altro tipo

Ø  trasporto verso il
punto di partenza o di arrivo, se il treno è bloccato sui binari

Ø  rimborso pieno del
biglietto o riprotezione su un viaggio alternativo.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Bonus sociale rifiuti: requisiti, importo, entrata in vigore

      L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato la nascita di unnuovo bonus sociale, quello dei rifiuti che si va ad aggiungere ai bonus acqua, luce e gas. Vediamonel dettaglio. I requisiti richiestiIl requisito richiest…
      News
      5 Agosto 2025
      5 Agosto 2025

      Referti medici caricati sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale: monito del Garante della privacy su possibili usi scorretti

      ll Garante della Privacy denuncia la diffusione di una pratica rischiosa, quella cioè di caricare le proprie analisi e i propri referti medici sulle piattaforme di intelligenza artificiale per chiedere interpretazioni e diagnosi. Quali rischi? Vediam…
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%