• |
  • News
  • |
  • Trovati 24 siti internet di assicurazione irregolari: verifica se tra questi c’è anche la tua assicurazione

Trovati 24 siti internet di assicurazione irregolari: verifica se tra questi c’è anche la tua assicurazione

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

L’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ha segnalato l’esistenza di siti web di assicurazione irregolari. E questa volta la segnalazione è particolarmente grave, perché l’Ivass ne ha scovati ben 24.

IMPORTANTE: Ricordiamo che in caso di polizze assicurative sottoscritte con compagnie ritenute irregolari, non risulti assicurato pur avendo pagato l’assicurazione e la tua vettura risulta priva dell’Rc auto che è obbligatoria per legge. Ciò significa che non può circolare e se lo fai rischi una multa salata.

Cosa fare prima di sottoscrivere una polizza Rc auto ed evitare di stipulare una polizza falsa

Vai sul sito dell’IVASS e verifica:

  • gli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia (elenchi generali ed elenco specifico per la r. c. auto);
  • l’elenco degli avvisi relativi ai Casi di contraffazione, Società non autorizzate ed ai Siti internet non conformi alla disciplina sull’intermediazione;
  • il Registro Unico degli Intermediari assicurativi (RUI) e l’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea.

IMPORTANTE: Valuta con attenzione le offerte via internet, telefono, WhatsApp, soprattutto di durata temporanea e i siti internet e le pagine Facebook che non riportano: i dati identificativi dell’intermediario; l’indirizzo della sede, il recapito telefonico, il numero di fax e la PEC; il numero e la data di iscrizione al RUI e l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’Ivass.

Inoltre, diffida nel caso ti venga richiesto di pagare il premio a favore di carte di credito prepagate/ricaricabili e/o di conti bancari (anche on-line). Tali pagamenti sono irregolari, come sono irregolari i pagamenti effettuati a favore di intermediari non iscritti al RUI.

Per informazioni e chiarimenti, puoi consultare il Call Center IVASS al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 14.30 e segnalare la compagnia assicuratrice fasulla anche alle sedi territoriali Adiconsum.

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di giugno 2025

      Anche nel mese di giugno tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di che…
      News Progetti
      9 Luglio 2025
      9 Luglio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Giugno 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Giugno 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN GIUGNO 2025 (PUN 0,112 €/kWh) Ulteriori analisi e c…
      News
      8 Luglio 2025
      8 Luglio 2025

      Violenza al cantiere eolico di Monte Giogo: ferma condanna degli atti di sabotaggio

      Gravi episodi di violenza e intimidazione si sono verificati nei giorni scorsi al cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Ne dà notizia il Coordinamento FREE (Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica) di cui Adiconsum è s…
      News Progetti
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Sovraindebitamento: al via la formazione degli operatori del progetto “Feeling”

      Entra nel vivo un tassello importante nel percorso di FEELING, il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate, coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e…
      News Territoriali
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Carbonia ospita la tappa finale di “Rete Consapevole 2025” contro le truffe informatiche

      Lunedì 7 luglio 2025, alle ore 17:00, il Salone UST CISL di Carbonia (via Mazzini 41) sarà la sede della tappa conclusiva di “Rete Consapevole 2025”, il progetto itinerante di Adiconsum Cagliari, sostenuto dalla Fondazione di Sardegna, per sensibiliz…
      News
      7 Luglio 2025
      7 Luglio 2025

      Esplosione a Roma: incidenti da gas in preoccupante aumento

      L’ATS “Famiglie nel Sole”, costituita da Obiettivo Famiglia/Federcasalinghe, Domina (Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico), ANTA (Associazione Nazionale Tutela Ambiente), Federcentri, e le Associazioni Consumatori riconosciute d…
      News
      3 Luglio 2025
      3 Luglio 2025

      Incidenti stradali: al via il Modulo CAI digitale

      La tecnologia avanza ed arriva anche nella gestione dei sinistri stradali. Infatti, dal 1° luglio, è entrata in vigore la versione digitale del modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente), precedentemente noto come CID. Vediamo come funziona. …
      News
      3 Luglio 2025
      3 Luglio 2025

      Recensioni online: Adiconsum illustra le proprie proposte al Senato

      Adiconsum è stata invitata a partecipare ad un’audizione presso la IX Commissione del Senato sul DDL 1484 – Legge annuale per il Mercato e la Concorrenza -  in merito alla questione delle recensioni online. Vediamo criticità e proposte illustrat…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%