A causa di un malfunzionamento di Streamyard, un software che gestisce le dirette streaming, il previsto webinar “Le truffe bancarie attraverso l’intelligenza artificiale”, dello scorso 10 dicembre, è stato rinviato a mercoledì 18 dicembre dalle ore 10.30.
Essere vittima di una truffa è un’evenienza che può capitare a chiunque, ma ora, con l’intelligenza artificiale, tale evenienza è più concreta. Il novero delle truffe bancarie, infatti, si è ulteriormente allungato e ha fatto la sua comparsa un nuovo tipo di truffa, denominata “spear phishing”, una forma di phishing altamente mirata che, sfruttando gli algoritmi di apprendimento automatico, permette agli aggressori di analizzare grandi quantità di dati per creare messaggi personalizzati e convincenti che aggirano le misure di sicurezza tradizionali.
Ma come difendersi? Scopritelo seguendo l’incontro con la cittadinanza promosso da Adiconsum nazionale e FEduF (Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio) e realizzato in collaborazione con Adiconsum Piemonte e Anteas Piemonte, trasmesso in diretta streaming sui canali Facebook e YouTube di Adiconsum.