• |
  • News
  • |
  • Truffe: ecco il Vademecum del CNCU per evitarle

Truffe: ecco il Vademecum del CNCU per evitarle

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Rimanere vittima di una truffa è, purtroppo, una realtà che prima o poi colpisce tutti, complice anche la sempre crescente “professionalità” dei malfattori, che fa leva sulla buona fede delle persone. Per contrastare il fenomeno e “attrezzare” i consumatori affinché scampino queste brutte avventure, Adiconsum e le altre 18 Associazioni Consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, hanno realizzato un Vademecum con 6 consigli utili. Vediamo quali sono.

Il Vademecum “Noi siamo la nostra miglior difesa”

Contiene 6 consigli pratici il Vademecum “Noi siamo la nostra miglior difesa” realizzato dalle 19 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge e aderenti al CNCU (Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti).

Consiglio n. 1 – Riconoscere la provenienza di e-mail, SMS e telefonate fraudolenti

Quando ricevi un messaggio, una mail o una telefonata cerca subito di appurare se proviene effettivamente dall’azienda che si presenta. Verifica l’indirizzo di provenienza della mail e i numeri di telefono da cui proviene l’SMS. In generale, leggi molto attentamente il testo contenuto, perché spesso contiene errori di ortografia e di sintassi, rivelando così la sua natura fraudolenta. Non cliccare mai su link contenuti nelle mail e negli sms, soprattutto se chiedono di rilasciare dati personali, credenziali e quant’altro di sensibile. Ricordati sempre che le banche, gli istituti finanziari, ecc. non ti inviano le loro comunicazioni importanti via mail o sms e soprattutto non ti chiedono dati sensibili.

Consiglio n. 2 – Non avere fretta

Dietro l’invito pressante a rispondere ad una mail o a cliccare su un link per attivare un servizio o altro c’è sempre qualcosa di truffaldino, perciò prenditi tutto il tempo necessario, magari contattando telefonicamente l’azienda che ti fornisce il servizio o controllando la tua Area Riservata per testare la veridicità di quanto ti viene richiesto.

Consiglio n. 3 – Fare attenzione alle proposte particolarmente vantaggiose o alle promesse di denaro o guadagni facili

Non farti allettare da offerte a prezzi stracciati con prezzi molto al di sotto della norma. È lì che si potrebbe nascondere la truffa. Cerca offerte simili che si possono paragonare, in modo da valutare l’effettiva convenienza e cerca informazioni anche sull’offerente.

Consiglio n. 4 – Verificare le pagine web su cui si effettuano i propri acquisti

Per un acquisto online sicuro e senza sorprese occorre verificare che:

  • l’indirizzo del sito, ossia la URL, cominci con https
  • nell’indirizzo del sito sia presente il simbolo di un lucchetto chiuso
  • siano presenti i dati del venditore (numero di Partita IVA, sede legale della società, recapiti per il contatto, condizioni generali di vendita, sistema di pagamento sicuro, la specifica di tutti i costi). I dati fiscali presenti sul sito possono essere verificati andando sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Consiglio n. 5 – Usare la massima cautela nella gestione dei dati, informazioni e documenti personali

  • Invia i tuoi dati solo se necessario e se la loro richiesta è certificata, solo dopo aver appurato l’identità del richiedente.

Consiglio n. 6 – Mantenere software e password sempre aggiornati

Oltre al cambio periodico della password e all’aggiornamento periodico dei sistemi operativi, verifica che il browser che utilizzi sia aggiornato, elimina i cookie e i file temporanei.

Cosa fare se sei caduto vittima di una truffa

Denuncia subito l’accaduto alle Forze dell’Ordine. In particolare, se sei stato vittima di una truffa online, mettiti subito in contatto con la Polizia Postale o con il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche (NSTPFT) della Guardia di Finanza.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Verso l’Euro digitale

      Il 30 ottobre 2025 è stata una data fondamentale per l’Europa. La Banca Centrale Europea, infatti, per quanto di sua competenza, ha deciso di iniziare la fase, sostanzialmente definitiva, per l’emissione dell’Euro digitale. Vediamo nel dettaglio. L…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari