Il 2014 è stato un anno
particolarmente difficile per i viaggiatori. Lo sportello SOS Turista gestito da Adiconsum, Federconsumatori e Movimento Consumatori ha
rilevato nel suo bilancio, come a fronte di una forte contrazione della
domanda, sono state ancora tante le segnalazioni pervenute.
Ecco i dati più significativi:
·
da gennaio 2014,
2.200 gli assisti allo sportello
·
724 pratiche
settori più critici:
·
pacchetti
turistici (34,7%)
·
trasporto aereo
(33,6%)
·
alberghi (7,3%)
Pacchetti
turistici
Le pratiche esaminate sono state in
tutto 251. La maggior parte delle segnalazioni ha riguardato la voce “impossibilità
sopravvenuta/eventi eccezionali”
Trasporto
aereo
Le pratiche esaminate sono state in
tutto 243. La maggior parte delle segnalazioni ha riguardato lo smarrimento, il
danneggiamento o il ritardo nella consegna del bagaglio, seguita dalle
difficoltà ad ottenere i rimborsi e dal ritardo dei voli.
Alberghi
Le pratiche esaminate sono state in
tutto 53. Le segnalazioni sono state varie, soprattutto sulla caparra e sulla
prenotazione.
Un
capitolo a parte meritano poi i servizi turistici prenotati via internet. La maggior parte delle
segnalazioni riguardano le prenotazioni del trasporto aereo (46,4%), seguite
dai pacchetti turistici (15,5%) e dall’affitto di appartamenti e residence
(9,5%).