Che cosa ha fatto Adiconsum sul Cashback per tutelare i consumatori
A fronte delle numerose segnalazioni di criticità dei consumatori relative al Cashback, Adiconsum si è subito attivata, incontrando i due soggetti direttamente coinvolti nel Programma Cashback: Consap (Concessionaria dei Servizi Assicurativi Pubblici) e PagoPa.
Gli incontri hanno avuto esito positivo e, come da richiesta di Adiconsum, è stato istituito un Tavolo permanente improntato alla massima collaborazione per la risoluzione di tutte le criticità del Cashback.
Che cos’è il Cashback
Il “Piano Cashback” rientra nel “Progetto Italia Cashless” che comprende una serie di provvedimenti già adottati come l’abbassamento del tetto dei contanti dai 3.000 ai 2.000 euro, le detrazioni fiscali per le prestazioni pagate con moneta elettronica, l’esenzione fiscale per chi usa buoni pasto elettronici invece che cartacei.
Il Piano, partito ufficialmente con la pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Economia n. 156/2020 sulla Gazzetta ufficiale n. 296 del 28 novembre 2020, prevede il rimborso per gli acquisti effettuati attraverso forme di pagamento digitali.
L’incentivo all’utilizzo della moneta elettronica (bancomat e carte di credito) si pone come obiettivo la lotta al contante e ai suoi costi, la ripresa economica, la riduzione dei pagamenti in nero e quindi la lotta all’evasione fiscale.
Come funziona il Cashback
Il Piano Cashback prevede 3 tipologie di Cashback e la Lotteria degli scontrini:
- l’Extra Cashback di Natale (conclusosi il 31 dicembre 2020)
- il Cashback
- il Supercashback
- la Lotteria degli scontrini.
Extra Cashback di Natale, Cashback, Supercashback e Lotteria degli scontrini con App IO e altre modalità
Per aderire al Cashback è necessario:
- essere maggiorenni
- essere residenti in Italia
- scaricare l’APP IO (serve SPID o CIE 3.0) oppure aderire, senza SPID e CIE (Carta d’identità elettronica) attraverso i c.d. Issuer convenzionati (ad es. Nexi, Yap, Satispay, Hype)
- registrare gli identificativi della carta di debito/carta di credito/PagoBancomat, Bancomat Pay, Apple Pay, Google Pay e altre tipologie di carte che vorranno aderire
- indicare il proprio codice IBAN per l’accredito del rimborso.
ATTENZIONE: Se vuoi fare acquisti ai fini del Cashback, verifica che l’esercente accetti carte e app di pagamento e che il circuito a cui è collegato il suo POS (il c.d. Acquirer) sia tra quelli convenzionati. Per scoprirlo, clicca qui.
Quali tipologie di acquisti
Gli acquisti:
- devono essere fatti SOLO presso negozi fisici e non online
- non devono essere fatti con lo stesso post nello stesso giorno
- non devono riguardare attività relative al proprio lavoro d’impresa, arte o professione
- non devono riguardare spese mediche/veterinarie (farmacie, parafarmacie, ottici, analisi di laboratorio, ambulatori veterinari, ecc.)
- non devono riguardare operazioni fatte agli sportelli bancomat (ATM)
- non devono riguardare bonifici per gli addebiti diretti sul conto corrente (SDD)
- non devono riguardare operazioni di pagamenti ricorrenti con carta di credito o su conto corrente.
L’EXTRA CASHBACK DI NATALE
- L’Extra Cashback di Natale è un super rimborso per coloro che hanno fatto 10 acquisti dall’8 dicembre al 31 dicembre 2020.
A quanto ammonta il rimborso
- Il rimborso ammonta al 10% di quanto speso con un limite massimo di 150 euro.
IMPORTANTE: i pagamenti fatti presso gli Acquirer non registrati entro il 31 dicembre 2020 non vengono computati ai fini del Cashback.
Quando avviene l’accredito del rimborso
- L’accredito del rimborso è previsto nel mese di Febbraio 2021.
Quando fare il reclamo
- Il reclamo va presentato utilizzando il Modulo messo a disposizione dalla Consap (da febbraio). Il reclamo potrà essere presentato sia da chi ha ricevuto il rimborso sia da chi non l’ha ricevuto.
IL CASHBACK
- Il Cashback è un rimborso per chi fa acquisti a partire dal 1 gennaio 2021 con carte o app di pagamento in negozi fisici come bar, ristoranti, supermercati, grande distribuzione, artigiani e professionisti.
ACQUIRER CONVENZIONATI
Per conoscere l’elenco sempre aggiornato degli Acquirer convenzionati al Cashback, clicca qui
A quanto ammonta il rimborso
- Il rimborso ammonta al 10% di quanto speso con un limite massimo di 300 euro l’anno.
- Non c’è un importo minimo di spesa.
- Con un minimo di 50 pagamenti, ogni 6 mesi si riceve un rimborso massimo di 150 euro.
- Il rimborso massimo per ciascuna transazione è di 15 euro.
IL SUPERCASHBACK
- Le prime 100.000 persone che effettueranno più pagamenti in 6 mesi riceveranno un rimborso di 1.500 euro a semestre, per un totale di 3.000 euro l’anno.
IMPORTANTE: Non c’è limite di importo speso, per cui valgono i pagamenti di qualsiasi importo. Per ottenere il Supercashback conta, infatti, solo il numero degli acquisti effettuati.
Al momento, il Supercashback è in vigore per gli acquisti effettuati nei seguenti semestri:
- dal 1° gennaio al 30 giugno 2021
- dal 1° luglio al 31 dicembre 2021
- dal 1° gennaio al 30 giugno 2022.
LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI
È una lotteria gratuita con estrazioni settimanali, mensili e annuali. Ogni volta che effettuerai un acquisto pagando con bancomat/carta di credito/app, il tuo scontrino diventa automaticamente un biglietto virtuale che se estratto farà vincere dei premi a te e all’esercente presso cui hai fatto shopping.
Che cos’è il biglietto virtuale
Per ogni euro speso, viene generato un biglietto virtuale che concorrerà all’estrazione per un meassimo di 1.000 biglietti virtuali per acquisti di importo pari o superiore a 1.000 euro.
È bene sapere che per ogni acquisto superiore ad 1 euro, l’eventuale decimale superiore a 49 centesimi produrrà a sua volta un altro biglietto virtuale.
I premi in palio
Trattandosi di una Lotteria, naturalmente ci sono dei premi in palio. A dire la verità ci sono dei premi annuali, mensili e settimanali.
- Premio annuale da 5.000.000 di euro
- Premio mensile: 10 premi da 100.000 euro
- Premio settimanale: 15 premi da 25.000 euro.
Sui pagamenti digitali, inoltre, Adiconsum, in collaborazione con UniCredit, sta portando avanti il progetto “PIN 2 -Prevenire e Informare per Navigare Sicuri” che prevede anche un servizio di assistenza via WhatsApp.
Se hai dubbi, domande, problemi invia un messaggio WhatsApp allo 06 44170233
Dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 18 e il venerdì dalle 9.30 alle 13.
