• |
  • News
  • |
  • TUTTE LE SPESE CHE SI POSSONO DETRARRE DAL 730

TUTTE LE SPESE CHE SI POSSONO DETRARRE DAL 730

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Se state preparando i documenti per la dichiarazione del
730, forse questo breve memorandum vi potrà essere d’aiuto

Fermo restando che possono essere detratte o dedotte
anche le spese sostenute nell’interesse di familiari fiscalmente a carico, coloro cioè che nel 2014 hanno conseguito
un reddito complessivo uguale o inferiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri
deducibili, ecco l’elenco delle spese detraibili dall’Irpef a seconda della
percentuale:

SPESE DETRAIBILI AL 19%

·        
Spese sanitarie

·        
Spese sanitarie per familiari non a
carico

·        
Spese sanitarie per portatori di
handicap

·        
Spese per disabili: acquisti per attrezzature per  deambulazione, locomozione e accompagnamento;
sussidi tecnici e informatici; autoveicoli e motoveicoli; cani guida; servizi di interpretariato per i sordomuti

·        
Spese
per assistenza alla persona (badante)

·        
Spese
per attività sportive dei ragazzi

·        
Spese
per istruzione secondaria ed universitaria (corsi post-laurea, master, ecc.)
purché svolte presso università sia pubbliche che private

·        
spese
per affitto studenti fuori sede (più di 100 km dalla propria residenza), fino
ad un massimo di 2.633 euro

·        
Spese funebri

 

 

MUTUI

 

·        
Interessi
passivi e oneri accessori sostenuti per mutui ipotecari (fino ad un massimo di
4.000 euro) e costruzione/ristrutturazione (fino ad un max di 2.582,28 euro)
per la prima casa

 

ASSICURAZIONI

·        
Polizze vita, infortuni, invalidità
e non autosufficienza

 

EROGAZIONI

·        
Erogazioni liberali ai partiti
politici

·        
Erogazioni liberali alle ONLUS

·        
Erogazioni liberali alle società ed
associazioni sportive dilettantistiche

·        
Erogazioni liberali alle società di
mutuo soccorso

·        
Erogazioni liberali a favore delle
associazioni di promozione sociale

·        
Erogazioni liberali a favore della
società di cultura Biennale di Venezia

·        
Erogazioni liberali per attività
culturali ed artistiche

·        
Erogazioni liberali a favore di
enti operanti nello spettacolo

·        
Erogazioni liberali a favore di
fondazioni operanti nel settore musicale

 

SPESE DETRAIBILI AL 36%

·        
Lavori di ristrutturazione edilizia

SPESE DETRAIBILI AL 50%

·        
Acquisto mobili ed elettrodomestici
in caso di ristrutturazione casa

SPESE DETRAIBILI AL 65%

·        
Interventi per il risparmio e
l’efficienza energetica.

·        
 

CONSIGLIO
DI ADICONSUM: se non sapete se potete scaricare una certa spesa oppure no, non
vi fate scrupolo: portatela lo stesso al Vostro CAF o Commercialista e chiedete
a loro.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%