Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • UE: CONTROVERSIE TRANSFRONTALIERE, CONSULTAZIONE SUL PROCEDIMENTO EUROPEO

UE: CONTROVERSIE TRANSFRONTALIERE, CONSULTAZIONE SUL PROCEDIMENTO EUROPEO

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il
procedimento europeo per controversie di
modesta entità
è uno strumento
semplice ed economico
per la risoluzione delle controversie transfrontaliere (cioè tra un consumatore europeo e
un’impresa o professionista con sede in un diverso Stato membro Ue) il cui importo non superi i 2000 euro.

 

Il
meccanismo, introdotto dal Regolamento (CE) n. 861/2007 ed in vigore dal 1° gennaio 2009, è stato ideato per migliorare e
semplificare l’accesso alla giustizia da parte dei consumatori, e consentire
loro di far valere i propri diritti nelle cause transfrontaliere (ad es., nel
caso di mancata consegna di merci acquistate in un altro paese europeo) e di ottenere nel proprio Stato una sentenza
direttamente applicabile in tutta l’Ue
.

 

Nonostante
la semplicità e l’economicità del procedimento europeo (che si svolge
principalmente per iscritto, ricorrendo a moduli predefiniti allegati al
Regolamento e senza la necessità di un avvocato), si tratta tuttavia di uno
strumento ancora troppo poco conosciuto e, soprattutto, sottoutilizzato: è
quanto emerge dal Rapporto sul funzionamento del
Procedimento Europeo per le controversie di modesta entità
, realizzato dalla Rete ECC-Net e nato da un’iniziativa di
Adiconsum nel 2009.

 

Ecco
perché, il 18 febbraio scorso, la Commissione
europea
ha avviato
una consultazione pubblica (che durerà fino al 10 giugno 2013)
per raccogliere i pareri dei consumatori, delle imprese e dell’opinione
pubblica sull’attuale funzionamento del procedimento e, soprattutto, su come
fare per migliorarlo, semplificarlo e modernizzarlo.

 

La
Commissione valuterà i contributi pervenuti ed entro la fine del 2013 riferirà
sul funzionamento del procedimento europeo, a cinque anni dalla sua
introduzione, valutando, se necessario, anche l’opportunità di proporre una
revisione del Regolamento che ne renda l’applicazione ancora più semplice e
rispondente alla reali esigenze dei consumatori.

 

Nel
mentre, prosegue la campagna di
sensibilizzazione
portata avanti dalla Commissione insieme agli Stati
membri, con il coinvolgimento dei Centri Europei dei Consumatori, per la promozione attiva del
procedimento europeo sia tra i consumatori che in ambito giudiziario.

Visualizzazioni: 0

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      19 Maggio 2025
      19 Maggio 2025

      Al via DRIN, il progetto per prevenire l’indebitamento delle famiglie e gestirlo

      Adiconsum, in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, ha lanciato il progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie. Il progetto è promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del…
      News Territoriali
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Bolletta shock da 32.000 euro ridotta a 6.000: la vittoria di Adiconsum Cagliari

      Una bolletta idrica da oltre 32.000 euro, un vero incubo per una famiglia, si è trasformata in un importo di circa 6.000 euro grazie all’intervento di Adiconsum Cagliari. Dopo sei anni di battaglia contro Abbanoa, l’associazione ha ottenuto la cancel…
      News Progetti
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Aprile 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Aprile 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN APRILE 2025 (PUN 0,10 €/kWh) Ulteriori analisi e …
      News Progetti
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELING il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate

      Lo scopo del progetto FEELING (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Sin…
      News
      8 Maggio 2025
      8 Maggio 2025

      Confronto tra costo ricarica elettrica e carburanti tradizionali? Abbiamo fatto due conti!

      Nella maggior parte dei casi, l’auto elettrica è confermato che è più conveniente di benzina e diesel, e in molti scenari batte anche il GPL, soprattutto per chi ricarica a casa o con tariffe vantaggiose. Ma scopriamolo insieme. L’auto elettrica è …
      News
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Enel Energia: al via i ristori per i clienti con comunicazioni di rinnovo non chiare o non consegnate

      Si è chiusa positivamente per i consumatori l’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Enel Energia per possibile pratica commerciale scorretta su segnalazione di Adiconsum Sardegna e di altre Associazioni Consumatori. L’istruttoria si è c…
      News Progetti
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Iscriviti ai Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Gli incontri, organizzati su Zoom, si terranno dal 12 al 22 maggio 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. Aperte le iscrizioni al ciclo di webinar del progetto “Scegli di Contare”, un’iniziativa dedicata a ch…
      News
      5 Maggio 2025
      5 Maggio 2025

      Adiconsum alla 12ma edizione di Ecofuturo Festival

      Si terrà a Roma, presso lo spazio dove è ubicata “La Città dell’Altra Economia”, la 12ma edizione di Ecofuturo Festival, alla quale parteciperà e porterà il proprio contributo Adiconsum. Vediamo nel dettaglio. Che cos’è l’Ecofuturo Festival Ecofu…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%