• |
  • News
  • |
  • Vacanze: vuoi prendere una casa in affitto per le vacanze? Ecco un Vademecum e un fac-simile di contratto per evitare brutte sorprese

Vacanze: vuoi prendere una casa in affitto per le vacanze? Ecco un Vademecum e un fac-simile di contratto per evitare brutte sorprese

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La scelta di affittare una casa o un appartamento per le vacanze è quella di solito più azzeccata per le famiglie e quando la durata della vacanza supera gli 8 giorni, in quanto risulta essere la più economica, ma anche perché permette di  stare in maniera più raccolta con i propri familiari, considerato anche il  periodo di Covid che stiamo vivendo. Per assicurarti però di non rovinarti le vacanze, di seguito ti proponiamo un breve Vademecum e un fac-simile di contratto da stipulare con il proprietario.

 

Il Vademecum 

Segui questi semplici consigli: 

  • informati bene sullo stato dell’immobile prima di prenderlo in affitto, visitandolo possibilmente di persona oppure  visionandolo tramite foto o filmati. In caso di mancata rispondenza a quanto promesso, denunciare subito le difformità a mezzo raccomandata A.R. al proprietario/agenzia con la richiesta di risarcimento, e all’Ufficio Comunale e Provinciale del turismo;
  • stipula il contratto in forma scritta (anche se non è obbligatorio) per cautelarti e poter dimostrare il contenuto dell’accordo nel caso di  eventuali controversie, inserendo nello stesso il maggior numero di informazioni possibili.

Il fac-simile di contratto

Questi sono alcuni degli elementi ce ti consigliamo di inserire nel contratto:

  • nome, cognome e indirizzo del proprietario o dell’agenzia  intermediaria
  • numero di vani
  • accessori e servizi  compresi nel canone di locazione (giardino, box, posto barca, cambio biancheria, ecc.) 
  • mobili che compongono l’arredamento e altri accessori (elettrodomestici, biancheria, stoviglie, ecc.)
  • servizi in dotazione specificando quali sono inclusi nel prezzo pattuito e quali dovranno essere pagati a parte a consumo o forfettari. In quest’ultimo caso annotare le letture dei contatori in entrata ed in uscita
  • assicurati che l’immobile sia coperto da polizza assicurativa per i rischi legati all’utilizzazione (incendio, furto, responsabilità civile, ecc.);
  • controlla l’esistenza e il funzionamento degli apparecchi/accessori presenti al momento  della consegna delle chiavi. Se riscontri anomalie o malfunzionamenti, prima di firmare la specifica, falle presenti e annotale nella nota per evitare discussioni e richieste di risarcimento al momento della riconsegna dell’immobile;
  • al momento di lasciare l’immobile fai verificare al proprietario/agenzia immobiliare che l’immobile si trova nelle stesse condizioni in cui era stato consegnato; in assenza di contestazioni fatti rilasciare una ricevuta della regolare riconsegna e fatti restituire l’eventuale deposito cauzionale versato;
  • effettua la lettura delle utenze per conteggiare i consumi se debbono essere pagati a parte;
  • se durante  la locazione si dovesse verificare l’urgenza di lavori di manutenzione per  una durata che supera un sesto dell’intero periodo di locazione, hai diritto ad un riduzione del canone di affitto;
  • se l’immobile divenisse inservibile causa un grave guasto (elettrico, idrico, ecc.), hai diritto alla restituzione dell’intero canone, oltre al risarcimento per la vacanza rovinata.

Cosa fare quando lasci la casa- vacanza

Ecco alcune cose da fare prima di andare via:

  1. lascia l’appartamento in ordine
  2. procedi alla lettura delle utenze per conteggiare i consumi, nel caso debbano essere pagati a parte 
  3. chiedi la riduzione del canone se sono stati eseguiti dei lavori di ristrutturazione urgenti che hanno avuto una durata superiore a un sesto dell’intera vacanza o se hai subito danni per degli inconvenienti. Se si è verificato guasto grave che ha reso inutilizzabile la casa, hai diritto alla restituzione dell’intero canone, oltre al risarcimento per la vacanza rovinata. 

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle

      Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Scuola: le date di apertura dell’Anno scolastico 2025-2026

      In attesa delle nuove disposizioni del Ministro dell’Istruzione anticipate nell’ambito di alcuni eventi pubblici, riportiamo le date previste nelle varie regioni relative all’avvio dell’Anno scolastico 2025-2026. Ricordiamo che le date sono indicativ…
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%