• |
  • News
  • |
  • Vacanze: vuoi prendere una casa in affitto per le vacanze? Ecco un Vademecum e un fac-simile di contratto per evitare brutte sorprese

Vacanze: vuoi prendere una casa in affitto per le vacanze? Ecco un Vademecum e un fac-simile di contratto per evitare brutte sorprese

A cura di

Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La scelta di affittare una casa o un appartamento per le vacanze è quella di solito più azzeccata per le famiglie e quando la durata della vacanza supera gli 8 giorni, in quanto risulta essere la più economica, ma anche perché permette di  stare in maniera più raccolta con i propri familiari, considerato anche il  periodo di Covid che stiamo vivendo. Per assicurarti però di non rovinarti le vacanze, di seguito ti proponiamo un breve Vademecum e un fac-simile di contratto da stipulare con il proprietario.

 

Il Vademecum 

Segui questi semplici consigli: 

  • informati bene sullo stato dell’immobile prima di prenderlo in affitto, visitandolo possibilmente di persona oppure  visionandolo tramite foto o filmati. In caso di mancata rispondenza a quanto promesso, denunciare subito le difformità a mezzo raccomandata A.R. al proprietario/agenzia con la richiesta di risarcimento, e all’Ufficio Comunale e Provinciale del turismo;
  • stipula il contratto in forma scritta (anche se non è obbligatorio) per cautelarti e poter dimostrare il contenuto dell’accordo nel caso di  eventuali controversie, inserendo nello stesso il maggior numero di informazioni possibili.

Il fac-simile di contratto

Questi sono alcuni degli elementi ce ti consigliamo di inserire nel contratto:

  • nome, cognome e indirizzo del proprietario o dell’agenzia  intermediaria
  • numero di vani
  • accessori e servizi  compresi nel canone di locazione (giardino, box, posto barca, cambio biancheria, ecc.) 
  • mobili che compongono l’arredamento e altri accessori (elettrodomestici, biancheria, stoviglie, ecc.)
  • servizi in dotazione specificando quali sono inclusi nel prezzo pattuito e quali dovranno essere pagati a parte a consumo o forfettari. In quest’ultimo caso annotare le letture dei contatori in entrata ed in uscita
  • assicurati che l’immobile sia coperto da polizza assicurativa per i rischi legati all’utilizzazione (incendio, furto, responsabilità civile, ecc.);
  • controlla l’esistenza e il funzionamento degli apparecchi/accessori presenti al momento  della consegna delle chiavi. Se riscontri anomalie o malfunzionamenti, prima di firmare la specifica, falle presenti e annotale nella nota per evitare discussioni e richieste di risarcimento al momento della riconsegna dell’immobile;
  • al momento di lasciare l’immobile fai verificare al proprietario/agenzia immobiliare che l’immobile si trova nelle stesse condizioni in cui era stato consegnato; in assenza di contestazioni fatti rilasciare una ricevuta della regolare riconsegna e fatti restituire l’eventuale deposito cauzionale versato;
  • effettua la lettura delle utenze per conteggiare i consumi se debbono essere pagati a parte;
  • se durante  la locazione si dovesse verificare l’urgenza di lavori di manutenzione per  una durata che supera un sesto dell’intero periodo di locazione, hai diritto ad un riduzione del canone di affitto;
  • se l’immobile divenisse inservibile causa un grave guasto (elettrico, idrico, ecc.), hai diritto alla restituzione dell’intero canone, oltre al risarcimento per la vacanza rovinata.

Cosa fare quando lasci la casa- vacanza

Ecco alcune cose da fare prima di andare via:

  1. lascia l’appartamento in ordine
  2. procedi alla lettura delle utenze per conteggiare i consumi, nel caso debbano essere pagati a parte 
  3. chiedi la riduzione del canone se sono stati eseguiti dei lavori di ristrutturazione urgenti che hanno avuto una durata superiore a un sesto dell’intera vacanza o se hai subito danni per degli inconvenienti. Se si è verificato guasto grave che ha reso inutilizzabile la casa, hai diritto alla restituzione dell’intero canone, oltre al risarcimento per la vacanza rovinata. 

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%