Skip to content
  • |
  • News
  • |
  • Vai in vacanza all’estero? Prima controlla se serve il PLF!

Vai in vacanza all’estero? Prima controlla se serve il PLF!

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il Green Pass non è l’unico documento che ci consente di viaggiare all’estero. L’hanno scoperto, a proprie spese, molti nostri connazionali, che si sono visti rifiutare l’imbarco sul volo che li avrebbe portati nel Paese dove avrebbero trascorso l’agognata vacanza. C’è infatti un altro documento, altrettanto importante, che serve per viaggiare almeno nella maggior parte dei Paesi dell’Unione europea o comunque in Europa, come ad esempio nel Regno Unito, ed è il PLF, cioè il Passenger Locator Form. Di che si tratta? Vediamolo nel dettaglio.

Che cos’è il PLF

Il PLF, acronimo di Passenger Locator Form, è un modulo che chi decide di andare all’estero deve compilare prima di partire. Anzi in molti casi, c’è un termine entro cui deve essere compilato, pena il negato imbarco. Il PLF infatti viene controllato ai gate in partenza e all’arrivo dalla compagnia aerea, marittima o ferroviaria, ma in molti casi, come nel Regno Unito, viene visionato ai controlli di sicurezza in entrata. Per i viaggi nel Regno Unito, vi rimandiamo alla nostra notizia.

Il Passenger Locator Form è un modulo di localizzazione digitale in cui devono essere inserite le seguenti informazioni:

  • le proprie generalità (nome e cognome)
  • il numero del documento di identità
  • il recapito telefonico
  • l’indirizzo mail
  • il mezzo di trasporto utilizzato
  • l’indirizzo di dove si soggiornerà.

Come scoprire se bisogna o no compilare il modulo che nella stragrande maggioranza dei casi è un modulo che si compila online, salvo poi stamparlo per ogni evenienza nel caso in cui ad esempio ci ritroviamo con il cellulare scarico o per altri motivi? Ci viene in soccorso il portale viaggiaresicuri.it. Di cosa si tratta?

Il sito viaggiaresicuri.it

È il portale di riferimento dei viaggiatori italiani, un servizio del nostro Ministero degli esteri. Prima di affrontare qualsiasi viaggio sia in Europa che in un altro continente, Adiconsum consiglia, anche alla luce della pandemia da Covid, di visitare periodicamente, e in alcuni casi addirittura quotidianamente, il portale, andando leggere sia gli aggiornamenti relativi alla normativa italiana che andando a leggere la scheda del Paese dove intendiamo recarci e leggere tutto anche le righe scritte in piccolo e aprire tutti i link inseriti nelle descrizioni.

Nella scheda di ciascun Paese, troverete anche il link al Passenger Locator Form.

IMPORTANTE: il Passenger Locator Form è richiesto al momento anche per i cittadini italiani che rientrano in Italia. Per compilarlo, clicca qui 

I consigli di Adiconsum

Ricapitolando:

  • prima di partire, ma anche durante la permanenza in un altro Paese, consultare periodicamente il portale viaggiaresicuri.it
  • visitare il sito dell’ambasciata italiana (o del consolato se non c’è l’ambasciata) nel Paese europeo o extra-UE dove dobbiamo recarci. Di solito lì trovate tutti gli adempimenti da rispettare per entrare nel Paese
  • leggere con molta attenzione le comunicazioni riportate sul sito della compagnia aerea, ferroviaria, marittima o dei pullman, non solo al momento dell’acquisto del biglietto, ma anche tutti i messaggi o le mail che vi arriveranno in seguito.
Visualizzazioni: 0

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Territoriali
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Bolletta shock da 32.000 euro ridotta a 6.000: la vittoria di Adiconsum Cagliari

      Una bolletta idrica da oltre 32.000 euro, un vero incubo per una famiglia, si è trasformata in un importo di circa 6.000 euro grazie all’intervento di Adiconsum Cagliari. Dopo sei anni di battaglia contro Abbanoa, l’associazione ha ottenuto la cancel…
      News Progetti
      14 Maggio 2025
      14 Maggio 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Aprile 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Aprile 2025, l’attività dell’”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV”. PUN APRILE 2025 (PUN 0,10 €/kWh) Ulteriori analisi e …
      News Progetti
      13 Maggio 2025
      13 Maggio 2025

      Al via FEELING il progetto di prevenzione e assistenza gratuita e qualificata per le famiglie sovraindebitate

      Lo scopo del progetto FEELING (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Sin…
      News
      8 Maggio 2025
      8 Maggio 2025

      Confronto tra costo ricarica elettrica e carburanti tradizionali? Abbiamo fatto due conti!

      Nella maggior parte dei casi, l’auto elettrica è confermato che è più conveniente di benzina e diesel, e in molti scenari batte anche il GPL, soprattutto per chi ricarica a casa o con tariffe vantaggiose. Ma scopriamolo insieme. L’auto elettrica è …
      News
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Enel Energia: al via i ristori per i clienti con comunicazioni di rinnovo non chiare o non consegnate

      Si è chiusa positivamente per i consumatori l’istruttoria avviata dall’Antitrust nei confronti di Enel Energia per possibile pratica commerciale scorretta su segnalazione di Adiconsum Sardegna e di altre Associazioni Consumatori. L’istruttoria si è c…
      News Progetti
      6 Maggio 2025
      6 Maggio 2025

      Iscriviti ai Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Gli incontri, organizzati su Zoom, si terranno dal 12 al 22 maggio 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. Aperte le iscrizioni al ciclo di webinar del progetto “Scegli di Contare”, un’iniziativa dedicata a ch…
      News
      5 Maggio 2025
      5 Maggio 2025

      Adiconsum alla 12ma edizione di Ecofuturo Festival

      Si terrà a Roma, presso lo spazio dove è ubicata “La Città dell’Altra Economia”, la 12ma edizione di Ecofuturo Festival, alla quale parteciperà e porterà il proprio contributo Adiconsum. Vediamo nel dettaglio. Che cos’è l’Ecofuturo Festival Ecofu…
      News
      30 Aprile 2025
      30 Aprile 2025

      Ecobonus per acquisto motocicli e ciclomotori: ecco a quanto ammonta lo sconto

      Se stavi pensando di acquistare un motociclo o un ciclomotore per muoverti più agevolmente nel traffico delle grandi città e recuperare tempo prezioso per i tuoi spostamenti, questo è il periodo giusto. Infatti, mentre la Legge di Bilancio 2025 non h…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%