Anche a marzo le vendite
al dettaglio sono diminuite rispetto al mese di febbraio e precisamente dello
0,1%. Nulla è invece la variazione tra il I trimestre 2015 e l’ultimo del 2014.
Differenze tra marzo e febbraio 2015
·
Prodotti alimentari: in diminuzione dello 0,1%
·
Prodotti non alimentari: in diminuzione dello 0,1%
Differenze tra marzo 2015 e marzo 2014
·
Totale delle vendite: in diminuzione dello 0,2%
Unico dato positivo è dato
dall’indice del valore delle vendite dei prodotti alimentari che è aumentato
dello 0,7%, mentre quello delle vendite dei prodotti non alimentari è in diminuzione
dello 0,8%
Differenze tra vendite nella grande distribuzione e in esercizi di
piccole superfici
·
Grande distribuzione: +0,8% rispetto a marzo 2014, dovuto ad
aumento degli alimentari e diminuzione dei non alimentari
·
Piccole superfici: -1,2% rispetto a marzo 2014, dovuto a
diminuzione di alimentari e non alimentari
·
Vendite in esercizi non specializzati, ma a prevalenza alimentare:
aumentano nei discount e nei supermercati, diminuiscono in ipermercati
·
Vendite in esercizi non specializzati e specializzati: in aumento