• |
  • News
  • |
  • VIAGGIO A PARIGI? SEGUITE QUESTI CONSIGLI!

VIAGGIO A PARIGI? SEGUITE QUESTI CONSIGLI!

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Il Centro Europeo Consumatori Italia (CEC
Italia), della rete ECC-Net voluta dalla Commissione europea in tutti gli stati
membri, ha stilato un elenco di raccomandazioni utili per chi avesse già
prenotato un viaggio a Parigi o fosse in procinto di farlo.

Ø  In caso di visite a siti turistici o partecipazione
ad eventi (concerti, mostre, conferenze, ecc.) verifica sui relativi siti web:

·     
le condizioni di accesso

·     
le eventuali misure adottate per la sicurezza

 

Ø  Arrivo in aeroporti, stazioni ferroviarie, porti,
frontiere

·     
Controlla il sito degli aeroporti francesi  cliccando qui

·     
Prepara i bagagli evitando di portare oggetti che sono considerati
pericolosi. Controlla la lista 

·      Porta con te un documento d’identità valido (passaporto, carta
d’identità)

·      Arriva con notevole
anticipo per la possibile formazione di file dovute a controlli più serrati
anche sui bagagli

 

Cosa fare se non vuoi
più partire per Parigi

·     
Se hai prenotato il viaggio con un’agenzia e il contratto prevede,
almeno, il trasporto e l’alloggio (pacchetto turistico), contatta l’agenzia per
verificare la possibilità di cancellarlo o di scegliere un’altra destinazione, chiedendo
quanto ti viene a costare l’eventuale modifica.  Se non ci sono limitazioni per raggiungere Parigi o, in generale la
Francia, infatti, non si ha un diritto al rimborso senza incorrere,
eventualmente, al pagamento di una penale.

·     
Se hai acquistato il solo biglietto di trasporto, controlla le
condizioni contrattuali  per verificare se sia  modificabile o
rimborsabile. Nel caso non vi fosse tale possibilità contatta l’azienda, perché
potrebbe essere disponibile ad un gesto commerciale in considerazione degli
eventi parigini.

·      Se hai prenotato una
camera d’albergo o un alloggio privato (camera, appartamento), contatta l’hotel
o il proprietario per controllare le condizioni di cancellazione o verificare
la possibilità di una modifica del periodo di  soggiorno. Se il servizio
turistico è stato acquistato con una tariffa “non rimborsabile”,
l’hotel non sarà obbligato, per legge, a rimborsare il prezzo. Tuttavia,
considerando la particolare circostanza, può essere possibile concordare un
cambio della prenotazione o un rimborso parziale in via amichevole.

 

IMPORTANTE: Per qualsiasi problema o dubbio sulla vicenda, puoi
contattare il CEC Italia al n. 06 44238090 dal lunedì al venerdì dalle ore 9
alle ore 17.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      4 Agosto 2025
      4 Agosto 2025

      “In Sinergia”: il progetto per un consumo sostenibile e responsabile

      Si avvia alla conclusione il progetto "In Sinergia", un’iniziativa innovativa nata dalla collaborazione di 11 autorevoli realtà del Terzo settore e finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali*. In un mondo dove il consumo sostenib…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%