Il Centro Europeo Consumatori Italia (CEC
Italia), della rete ECC-Net voluta dalla Commissione europea in tutti gli stati
membri, ha stilato un elenco di raccomandazioni utili per chi avesse già
prenotato un viaggio a Parigi o fosse in procinto di farlo.
Ø In caso di visite a siti turistici o partecipazione
ad eventi (concerti, mostre, conferenze, ecc.) verifica sui relativi siti web:
·
le condizioni di accesso
·
le eventuali misure adottate per la sicurezza
Ø Arrivo in aeroporti, stazioni ferroviarie, porti,
frontiere
·
Controlla il sito degli aeroporti francesi cliccando qui
·
Prepara i bagagli evitando di portare oggetti che sono considerati
pericolosi. Controlla la lista
· Porta con te un documento d’identità valido (passaporto, carta
d’identità)
· Arriva con notevole
anticipo per la possibile formazione di file dovute a controlli più serrati
anche sui bagagli
Cosa fare se non vuoi
più partire per Parigi
·
Se hai prenotato il viaggio con un’agenzia e il contratto prevede,
almeno, il trasporto e l’alloggio (pacchetto turistico), contatta l’agenzia per
verificare la possibilità di cancellarlo o di scegliere un’altra destinazione, chiedendo
quanto ti viene a costare l’eventuale modifica. Se non ci sono limitazioni per raggiungere Parigi o, in generale la
Francia, infatti, non si ha un diritto al rimborso senza incorrere,
eventualmente, al pagamento di una penale.
·
Se hai acquistato il solo biglietto di trasporto, controlla le
condizioni contrattuali per verificare se sia modificabile o
rimborsabile. Nel caso non vi fosse tale possibilità contatta l’azienda, perché
potrebbe essere disponibile ad un gesto commerciale in considerazione degli
eventi parigini.
· Se hai prenotato una
camera d’albergo o un alloggio privato (camera, appartamento), contatta l’hotel
o il proprietario per controllare le condizioni di cancellazione o verificare
la possibilità di una modifica del periodo di soggiorno. Se il servizio
turistico è stato acquistato con una tariffa “non rimborsabile”,
l’hotel non sarà obbligato, per legge, a rimborsare il prezzo. Tuttavia,
considerando la particolare circostanza, può essere possibile concordare un
cambio della prenotazione o un rimborso parziale in via amichevole.
IMPORTANTE: Per qualsiasi problema o dubbio sulla vicenda, puoi
contattare il CEC Italia al n. 06 44238090 dal lunedì al venerdì dalle ore 9
alle ore 17.