• |
  • News
  • |
  • Vicenda FWU Life Insurance Lux: ultimi aggiornamenti dopo l’incontro con l’IVASS

Vicenda FWU Life Insurance Lux: ultimi aggiornamenti dopo l’incontro con l’IVASS

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Si è tenuto lo scorso 3 febbraio, l’incontro tra le Associazioni Consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), di cui fa parte Adiconsum, con l’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, sulla vicenda FWU Life Insurance Lux. Vediamo nel dettaglio.

Che cosa ha comunicato l’IVASS

Nell’incontro l’IVASS ha precisato che la FWU Life Insurance Lux è una compagnia assicurativa lussemburghese ora in liquidazione e che trattandosi di una compagnia estera, è sottoposta a vigilanza estera (nello specifico alla CAA l’Autorità lussemburghese di vigilanza sulle assicurazioni). Inoltre, anche la procedura di liquidazione si svolgerà di conseguenza in Lussemburgo.

Nel nostro Paese, sono circa 100mila le famiglie in possesso di una polizza vita della FWU Life Insurance Lux per un complessivo di circa 350 milioni di euro, distribuiti tra Veneto, Lombardia e Lazio e coinvolte, loro malgrado, nelle vicissitudini della compagnia.

L’IVASS ha comunicato che è costantemente in contatto con il corrispondente lussemburghese e si è impegnata a monitorare gli sviluppi della situazione e a fornire costanti aggiornamenti appena disponibili.

Per grandi linee, ecco i tempi della procedura:

  • entro 3 mesi dalla liquidazione, il liquidatore manderà a tutti i creditori, una nota con indicazione del credito precompilata. Nel caso l’assicurato rilevi delle inesattezze potrà aprire un contraddittorio con il liquidatore secondo modalità che verranno rese note più avanti
  • entro 3 anni si chiuderà la procedura di accertamento del passivo, il che significa che le eventuali somme a credito verranno versate in un periodo successivo. Tali somme non corrispondono ai premi versati, ma saranno di gran lunga inferiori, soprattutto per coloro che hanno sottoscritto contratti di recente.

IVASS si è impegnata a monitorare il rapporto con il liquidatore, ad aggiornare gli assicurati sul proprio sito e a convocare le Associazioni Consumatori a fronte di futuri sviluppi della situazione.

L’intervento di Adiconsum

Nel suo intervento, Adiconsum ha posto l’accento su alcune priorità:

  • la necessità di informare gli assicurati sull’importanza di bloccare ulteriori versamenti a FWU
  • l’importanza di stabilire un canale preferenziale tra IVASS e Associazioni Consumatori per
  • ridurre i costi a carico degli assicurati che rischiano di essere elevati a causa dello stabilimento estero della compagnia in liquidazione;
  • la necessità di chiarire il ruolo degli intermediari italiani vigilati, che hanno commercializzato queste polizze senza garantire una trasparenza adeguata sui rischi
  • l’importanza di avere a breve la possibilità di contattare il liquidatore via mail e soprattutto che il liquidatore possa contattare sempre via mail gli assicurati e non via indirizzo fisico come previsto attualmente
  • l’importanza di conoscere il valore del riscatto delle polizze ed il quantum delle riserve tecniche appostate nell’attivo
  • l’importanza di far sì che si attui il cosiddetto “triangolo della sicurezza” lussemburghese a garanzia della separazione fisica e legale del patrimonio dei clienti da quello degli azionisti e di altri creditori della compagnia.

I consigli di Adiconsum

Questo è il secondo recente caso di una compagnia di assicurazioni sulla vita che non riesce più a soddisfare i requisiti essenziali previsti per legge. A differenza però del caso EUROVITA (400 mila clienti e 16 mld di euro), in questa seconda situazione i dubbi per un esito positivo della vicenda sono maggiori.

Il consiglio è quello di:

  • congelare da subito il pagamento di ulteriori premi
  • congelare i premi in scadenza, dando incarico alla propria banca di occuparsene e avvisando la FWU Life Insurance Lux
  • non sottoscrivere nuove polizze di assicurazione sulla vita
  • rifiutare le “possibili soluzioni” proposte da sedicenti mediatori assicurativi.

L’unica possibile via d’uscita, potrebbe essere, come già accaduto per Eurovita, il subentro di un’altra compagnia assicurativa o di un consorzio in grado di acquisire il portafoglio clienti di Fwu e acquistare il ramo di aziendale, riattivando tutti i contratti assicurativi oggi sospesi.

Per assistenza, rivolgersi alle sedi territoriali Adiconsum

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Verso l’Euro digitale

      Il 30 ottobre 2025 è stata una data fondamentale per l’Europa. La Banca Centrale Europea, infatti, per quanto di sua competenza, ha deciso di iniziare la fase, sostanzialmente definitiva, per l’emissione dell’Euro digitale. Vediamo nel dettaglio. L…
      News
      7 Novembre 2025
      7 Novembre 2025

      Adiconsum alla XXIII Sessione programmatica del CNCU

      Si sono svolti il 5 e 6 novembre, a Ravenna, i lavori della XXIII Sessione  Programmatica del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), di cui Adiconsum fa parte in quanto associazione consumatori riconosciuta dalla legge. Quest’anno il t…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari