• |
  • News
  • |
  • VITAMINA B: LA CARENZA INFLUISCE SUL COMPORTAMENTO DEGLI ADOLESCENTI

VITAMINA B: LA CARENZA INFLUISCE SUL COMPORTAMENTO DEGLI ADOLESCENTI

A cura di

Adiconsum Web

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

La ricerca, diretta dalla dottoressa Carly Herbison e pubblicata nel settembre scorso, dimostra che bambini e adolescenti che non consumano livelli sufficienti di vitamine del gruppo B sono più soggetti a malattie mentali e a disturbi comportamentali.

Lo studio prende le mosse dalle considerazioni che la metà di tutti i disturbi di salute mentale degli adulti si stimano provenire dall’adolescenza, che la dieta gioca un ruolo importante nella modulazione del benessere psicologico e che le vitamine del gruppo B sono essenziali per la sintesi di neurotrasmettitori come la serotonina. I ricercatori si sono dunque dati l’obiettivo di esaminare la relazione tra assunzione di vitamina B e salute mentale / comportamento.
Si è quindi indagato sullo stato psicologico e sulla dieta, nell’arco di 17 anni, di un campione di 709 minorenni.

Ne è risultato che bassi livelli di assunzione di vitamine B1, B2, B3, B5, B6 e folati si accompagnano ad un più elevato tasso di aggressività e delinquenza, mentre il ridotto apporto di sole vitamina B6 e folati è associato a maggior tendenza all’introversione e alla depressione.
Gli autori concludono che una maggiore assunzione di vitamine del gruppo B può avere effetti protettivi contro i problemi comportamentali e di salute mentale negli adolescenti, e che comunque per una migliore determinazione del ruolo di queste sarebbero necessarie ulteriori indagini.

Le fonti alimentari delle vitamine prese in considerazione nello studio
Tiamina (o vitamina B1). Si ritrova sia negli alimenti di origine animale, sia in quelli di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi i legumi, il germe di grano, i cereali integrali, gli ortaggi verdi freschi e le patate. Negli alimenti animali le maggiori concentrazioni sono nel fegato, nel rene, nel cervello e nell’intestino. Altra fonte importante di tiamina è il lievito di birra.
Riboflavina (o vitamina B2). Abbondantemente presente in natura, si trova nel lievito di birra, nel latte, nel fegato, nel cuore, nel rene, nell’albume dell’uovo, nelle verdure, nei piselli e nei fagioli. Nelle verdure il contenuto della vitamina è presente soprattutto nelle parti a crescita attiva e diminuisce quando la pianta smette di crescere. Nel latte la quantità varia a seconda del tipo di alimentazione degli animali produttori.
Niacina (o vitamina B3 o vitamina PP). Abbonda nel lievito di birra, nelle frattaglie, nel pollame, nel pesce. Tra i vegetali ne sono ricchi il germe di grano e la frutta in guscio (noci, nocciole, ecc.). Resistente alla cottura, si disperde però facilmente nei liquidi di cottura.
Acido pantotenico (o vitamina B5 o vitamina W). Si trova, in particolare, nel fegato e nel cuore di manzo e pollo, nel rognone di manzo, nel lievito di birra, nella crusca di frumento, nei semi di sesamo, nella pappa reale. Ne contengono, in minor misura, anche i semi di girasole, la soia, le uova, la farina integrale di grano saraceno e i legumi.
Piridossina (o vitamina B6). È presente sia nei prodotti animali che vegetali. In particolare: frattaglie (soprattutto fegato), carni magre, pesce, cereali integrali, noci, arachidi, semi di girasole, farina di grano saraceno, farina di soia, germe di grano e banane.
Acido folico (o vitamina B9 o folacina). È presente nelle frattaglie (rene, fegato), nelle verdure a foglia verde (lattuga, indivia, spinaci, cavoli, broccoli), nella crusca di frumento, negli asparagi, nelle rape, nei legumi e nelle uova. Particolarmente sensibile al calore, se ne può perdere oltre il 50% durante la cottura.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%