Adiconsum organizza, nell’ambito della Settimana Anticontraffazione, il Webinar “Pirateria e contraffazione: i ragazzi protagonisti del cambiamento”, all’interno del progetto “Peers 2 Peers Say NO”.
Il progetto, giunto alla sua seconda edizione, si pone l’obiettivo di educare i giovani alla difesa della Proprietà Intellettuale, alla lotta alla pirateria e alla contraffazione e quindi in generale alla difesa della legalità, spiegando loro che così facendo si salvaguarda la ricerca scientifica e medica, il progresso tecnologico, la produzione culturale, la moda, il design, l’intrattenimento, il Made in Italy, ecc..
La pandemia da COVID-19 ha visto incrementare da un lato la domanda di contenuti audiovisivi da parte delle famiglie, con una crescita degli abbonati alle piattaforme legali dell’8%, ma dall’altro, purtroppo, anche l’offerta illegale di contenuti audiovisivi in violazione del diritto d’Autore e l’utilizzo delle IPTV pirata.
Adiconsum ne parlerà nel corso del webinar che si terrà il prossimo Mercoledì 4 novembre 2020 alle ore 16.00, con:
- Carlo De Masi, Presidente Adiconsum nazionale
- Federico Bagnoli Rossi, Segretario Generale FAPAV
- Giovanni Vespoli, MIUR-Coordinatore Safer Internet Centre Italia
- Letizia Bixio, MIBACT-Consulente giuridico per il CREDA, Centro di ricerca di eccellenza per il diritto d’autore
- Marta Nicoletti, Giornalista, Agenzia Dire
- Spazio domande
Puoi seguire il Webinar:
- sul sito Adiconsum
- sulla pagina facebook “Adiconsum nazionale”
- su YouTube “Adiconsum channel”.
Mercoledì 4 novembre 2020 – ore 16.00
Webinar Adiconsum
“Pirateria e contraffazione: i ragazzi protagonisti del cambiamento”
Entra anche tu nella #PiazzaDelMercatoDigitale di Adiconsum!
Per rivedere i webinar di Adiconsum, clicca qui