• |
  • News
  • |
  • 15 marzo, Giornata del Consumatore. (Ri)Scopri i tuoi diritti più importanti con il “Manuale Infografico del Consumatore” realizzato da Adiconsum

15 marzo, Giornata del Consumatore. (Ri)Scopri i tuoi diritti più importanti con il “Manuale Infografico del Consumatore” realizzato da Adiconsum

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Sapevi che il 15 marzo ricorre il 33mo anno della Giornata Mondiale del Consumatore e il 20mo della Giornata Europea del Consumatore?

Si tratta di un evento istituito nel 1986 dalle Nazioni Unite per promuovere stili di consumo più sostenibili. Già, anche allora, la sostenibilità era un tema centrale e collegato allo sviluppo economico e sociale dei Paesi.

Anche la scelta del giorno non è stata casuale: anni prima, nel 1962, il Presidente degli Stati uniti, J.F. Kennedy, inaugurava le prime leggi a tutela del consumatore.

 

Sorge quindi spontaneo chiedersi: dove siamo arrivati?

Per ricordare i diritti principali acquisti in questi anni abbiamo realizzato un breve Manuale infografico del Consumatore. 6 infografiche che parlano di:

  1. garanzia legale di conformità
  2. diritto di recesso
  3. clausole vessatorie
  4. forniture non richieste
  5. costi aggiuntivi applicati ingiustamente
  6. a chi rivolgersi.

Ancora tanto resta da fare perché nonostante i diritti acquisiti, ancora molte sono le pratiche commerciali scorrette perpetrate a danno dei consumatori. Per combatterle, come Adiconsum, siamo stati promotori della conciliazione paritetica, di una procedura stragiudiziale, in grado di risolvere le controversie tra consumatore e azienda, in tempi brevi e a costi minimi, senza dover ricorrere ai tribunali. A questa si è affiancata un’altra procedura, l’ADR (Alternative Dispute Resolution) che consente, attraverso i suoi organismi ADR e ODR, sempre in via stragiudiziale di rivolvere i contenziosi consumatore-impresa e anche nel caso siano transfrontalieri cioè con imprese aventi sede in uno Stato dell’Unione europea diverso da quello del consumatore.

Le sfide che nei prossimi anni, come Adiconsum, ci poniamo, e alle quali già da tempo dedichiamo il nostro impegno sono l’educazione del consumatore ad un consumerismo sempre più responsabile, consapevole e sostenibile (vedi ad es. il nostro impegno nella mobilità sostenibile), e la lotta alle pratiche commerciali scorrette, sempre più sofisticate, e in particolare alla tutela dei dati dei cittadini-consumatori, oggigiorno fortemente a rischio.

La lista potrebbe continuare all’infinito e ci serve a ricordare che non possiamo e non dobbiamo dimenticare questa Giornata; il traguardo posto dalle Nazioni Unite non dipende da limiti temporali, piuttosto dovremmo parlare di volontà: se saremo in grado di cambiare l’idea che il consumerismo ci riguarda solamente quando abbiamo un problema personale e inizieremo a capire che per far valere i nostri diritti dobbiamo far valere anche quelli degli altri, allora avremmo raggiunto il vero consumo sostenibile.

Come Adiconsum, ci impegniamo ogni giorno per aiutare tutti i consumatori e sensibilizzarli su questi temi; ma il nostro lavoro sarebbe impossibile se non ci fossero migliaia di consumatori che ci scelgono per rappresentarli, ieri come oggi. Grazie a tutti!

 

Manuale Infografico del Consumatore

      

 

 

 

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …
      News Progetti
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Sovraindebitamento delle famiglie: concluso il corso di formazione del progetto “FEELING”

      Si è concluso il corso di formazione per gli operatori del progetto “FEELING” (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e fi…
      News
      23 Luglio 2025
      23 Luglio 2025

      Energia: a giugno aumento dei consumi e 48,5% della domanda di energia è da rinnovabili

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a giugno il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 27,6 miliardi di kWh, valore in crescita del 7,4% rispetto allo stesso mese del 2024. …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%