La presentazione delle domande per richiedere il reddito di emergenza è stato prorogato. Lo ha stabilito l’art. 2 del Decreto legge 52/2020.
La nuova scadenza è il 31 luglio 2020.
Riassumiamo in breve in cosa consiste il Reddito di Emergenza.
I Requisiti
- residenza in Italia del richiedente il REm del nucleo familiare
- reddito familiare, nel mese di aprile 2020, inferiore ad una soglia pari all’ammontare del beneficio
- patrimonio mobiliare, al 31 dicembre 2020 inferiore a 10.000 euro, innalzato di 5.000 euro per ogni componente successivo al primo fino ad un massimo di 20.000 euro. In caso di presenza di persona disabile nel nucleo familiare
- un ISEE, attestato dalla DSU valida al momento della presentazione della domanda inferiore a 15.000 euro.
L’ISEE
Al momento della presentazione della domanda, il richiedente deve essere in possesso di una DSU ai fini di un ISEE ordinario o corrente, o, in caso di presenza di un minorenne, di un ISEE minorenne al posto di quello ordinario. Ai fini del REm, non è valido l’ISEE riferito al nucleo ristretto.
Come presentare la domanda
La domanda va presentata esclusivamente per via telematica tramite:
- il sito dell’Inps (accedendo con SPID, credenziali Inps, Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta di identità elettronica)
- i patronati(Cisl, ecc.)
- i centri di assistenza fiscale (Cisl, ecc.)
Quando presentare la domanda
- Entro il 31 luglio 2020.
Chi non può richiedere il REm
Non possono richiedere il Reddito di emergenza le seguenti categorie:
- tutti coloro che hanno ricevuto una delle indennità previste dal Decreto Cura Italia
- chi è titolare di pensione diretta o indiretta, ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità
- chi ha un rapporto di lavoro dipendente, la cui retribuzione lorda sia superiore alla soglia massima di reddito familiare
- chi è percettore di Reddito/Pensione di Cittadinanza.
A quanto ammonta
Il REm va da un minimo di 400 euro mensili nel caso della scala di equivalenza 1 e fino a 840 se il nucleo comprende un componente disabile e rientra nella scala di equivalenza 2,1.
Per conoscere la Scala di Equivalenza, clicca qui
La validità del REm
Il reddito di emergenza vale per due mensilità.