• |
  • News
  • |
  • Casa: servono impianti multiservizi per internet veloce e nuove tecnologie

Casa: servono impianti multiservizi per internet veloce e nuove tecnologie

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Velocità è la parola d’ordine che ci aspettiamo dalle nuove tecnologie, soprattutto quelle di comunicazione. Quante volte hai perso la pazienza perché non riuscivi a scaricare quel video che volevi vedere o quel messaggio che volevi leggere a causa di una connessione troppo lenta? Perché tutto ciò si realizzi, è necessario che vengano posati nelle nostre case i cavi in fibra ottica. Ma secondo quali linee di indirizzo le aziende possono entrare nei nostri condominii e nelle nostre case? Ecco che cosa abbiamo detto all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

La Delibera 85/21/CONS dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

In che modo le aziende che posano le reti in fibra ottica devono accedere nei condominii? Del problema si sta occupando l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che ha messo in consultazione la Delibera 85/21/CONS indicando quali potrebbero essere le linee guida che le aziende devono rispettare per la posa delle reti in fibra ottica nel condominio.

Le osservazioni di Adiconsum alla Delibera 85/21/CONS

L’8 giugno, Adiconsum ha partecipato ad una consultazione indetta dall’AGCOM nel corso della quale ha presentato le proprie osservazioni alla Delibera.

Adiconsum ha evidenziato come la Delibera non menzioni provvedimenti legislativi che già normano gli impianti verticali multiservizi come il DPR 6 giugno 2001, n. 380 e il D.lgs 33/2016 o il più recente, in vigore dal 2015, per tutti i palazzi di nuova costruzione, per i quali c’è l’obbligo della realizzazione di impianti verticali multiservizi. Secondo quest’ultima disposizione in particolare, gli operatori possono installare la propria rete solo dal “punto di accesso” prestabilito, utilizzando poi l’impianto verticale, di proprietà del condominio, per servire i singoli appartamenti.

A tale proposito Adiconsum ha chiesto che le Linee guida contengano e dispongano i corretti comportamenti da assumere in presenza di reti verticali già realizzate a norma di legge, impedendo, ad esempio, a chi posa la fibra, di realizzare dei duplicati o addirittura di utilizzare gli impianti verticali per altri scopi. Adiconsum ha anche ribadito la necessità che, negli stabili privi di impianti multiservizi, in caso di realizzazione di impianti verticali da parte dell’operatore, quest’ultimo rilasci all’amministratore la Dichiarazione di Conformità.

Adiconsum ha poi posto più nello specifico l’accento sugli impianti verticali, sottolineando la necessità di un cambio di paradigma, sotto il profilo della funzione e della proprietà.

  • Funzione: la funzione degli impianti verticali non può essere ridotta solo a conduttori di reti di fibra ottica. Essi devono assumere un ruolo di impianti multiservizio in grado di convogliare tutte le nuove tecnologie che il futuro riserverà, in modo da renderle disponibili per gli inquilini.
  • Proprietà: la proprietà degli impianti verticali deve essere dei condomini.

Solo così potrà essere garantita la libertà di scelta dei cittadini-consumatori dei servizi digitali che vorranno utilizzare per innovare la propria abitazione.

Senza queste modifiche la Delibera che verrà approvata sarà solo un mero elenco di regole comportamentali delle aziende e degli amministratori di condominio, senza produrre alcuno slancio per una vera digitalizzazione del Paese.

Gli incentivi

Adiconsum ha infine chiesto ad AGCOM di farsi portavoce presso il Governo e il legislatore di norme che diano impulso alla trasformazione digitale prevedendo incentivi (simili al 110%) a tutti i condomini per realizzare il proprio “impianto multiservizio”, già obbligatorio per le nuove costruzioni, garantendo uguale trattamento e messa insicurezza su tutto il territorio nazionale e non limitandosi alla sola connessione in fibra, ma permettendo a tutti di potersi avvalere delle molteplici innovazioni tecnologiche che il digitale porta con sé.

 

#DaSapere

Ti ricordiamo che è attivo servizio GRATUITO di chat live, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi della Legge 388/2000- Anno 2020, al quale puoi rivolgerti tutti i giorni tramite la home page del sito Adiconsum

La chat è attiva:
dal lunedì al giovedì
dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.30

il venerdì
dalle 9.30 alle 13

#chattaconAdiconsum

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News Progetti
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Protetto: Mobilità Elettrica: Tabelle di Ottobre 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Ottobre 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN OTTOBRE 2025 (PUN 0,110 €/kWh) Ulteriori analisi e…
      News Territoriali
      20 Novembre 2025
      20 Novembre 2025

      Phishing bancario: Adiconsum Verona ottiene condanna di BNL BNP Paribas a rimborsare oltre 11.000 euro a due risparmiatori veronesi

      È una sentenza destinata a fare giurisprudenza nella lotta al phishing bancario, quella ottenuta da Adiconsum Verona. Con decisione del 12 novembre 2025, il Tribunale di Verona ha condannato BNL BNP Paribas al rimborso integrale di 11.000 euro a due …
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum ha partecipato attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari