• |
  • News
  • |
  • Dazn: in dirittura d’arrivo la Delibera Agcom. Ecco che cosa ha detto Adiconsum in audizione

Dazn: in dirittura d’arrivo la Delibera Agcom. Ecco che cosa ha detto Adiconsum in audizione

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Da indiscrezioni apparse sui media, è in dirittura d’arrivo la Delibera n. 334/2021 posta in consultazione dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sugli indicatori di qualità di trasmissione in streaming live di Dazn.

L’audizione di Adiconsum all’Agcom

Come Adiconsum (v. nostra notizia del 22 dicembre 2021) avevamo inviato le nostre osservazioni, che abbiamo ribadito, nel corso dell’audizione svoltasi in data 28 dicembre scorso, aggiungendone delle altre.

Come da Verbale redatto dall’Agcom, ecco che cosa abbiamo chiesto:

·        identificare degli indicatori di qualità per tutti gli OTT e non solo per Dazn, perché ciò consentirebbe al consumatore di effettuare un comparazione, conoscere la qualità di visione (varie tipologie di  risoluzione) effettiva e avere in questo modo la possibilità di presentare un reclamo

·        introdurre un comparatore ufficiale, una sorta di “MisuraInternet”, come già avviene per la misura della connessione ad Internet, che, verificando la qualità della trasmissione legata all’abbonamento sottoscritto dal consumatore, gli permetta di verificare l’effettivo rispetto delle condizioni contrattuali (sistema di misurazione della qualità, proposta esclusiva di Adiconsum)

·        aprire il mercato anche ad altre piattaforme trasmissive che hanno la possibilità di garantire la visione di qualità di un determinato evento, permettendo al consumatore di operare  una libera scelta. Ecco perché come Adiconsum, sin dall’inizio, abbiamo chiesto che l’accordo di Dazn con Sky per la visione degli eventi in bar, pizzerie, pub, venisse esteso anche agli utenti domestici

·        non legare gli indennizzi al costo dell’abbonamento, perché troppo esigui rispetto al danno subito dal consumatore e perché in mancanza di una procedura di conciliazione paritetica la richiesta dovrebbe essere presentata dall’utente diventando solo un onere che lo scoraggerebbe dal chiedere quanto a lui dovuto. Inoltre, non dovrebbero essere consentiti indennizzi sotto forma di estensione dell’abbonamento

·        mantenere la stessa modalità di rinnovo del normale contratto di Dazn anche per prepagate di 3-6 mesi che Dazn vende attraverso Amazon, alle quali tra l’altro non si applica il diritto di recesso, in palese violazione dei diritti dei consumatori

·        istituire un Tavolo permanente di controllo.

Nel corso dell’audizione, su richiesta della dott.ssa Zollo (funzionario Agcom), Adiconsum ha reso noto il numero delle segnalazioni pervenute  all’Osservatorio attivato sul proprio sito, da settembre a dicembre 2021. Le segnalazioni sui disservizi degli OTT sono state 2.820,  l’82% delle quali ha riguardato solo Dazn, l’11% Infinity e il 5% Amazon Prime. Su Dazn, il 92% delle segnalazioni ha riguardato il calcio live.

Adiconsum ha altresì fatto presente nel corso dell’audizione all’Agcom che, essendo la sede di Dazn in un Paese extraeuropeo (Regno Unito), in caso di non risposta al reclamo, per tutelare i propri diritti, il consumatore è costretto ad agire, con notevole disagio, a livello transfrontaliero.

Adiconsum ha poi posto l’accento anche su un altro fenomeno non meno grave quello della pirateria. Il consumatore insoddisfatto per la scarsa qualità del prodotto si può rivolgere al mercato illegale che, a fronte di un corrispettivo meno oneroso, gli permette, tra l’altro, di accedere a più piattaforme, fidelizzandolo.

Adiconsum auspica che le osservazioni esposte all’Agcom per garantire una maggiore tutela dei consumatori-utenti siano accolte.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Adiconsum scrive al Sindaco Gualtieri: avanti con la Delibera sulla rigenerazione sostenibile degli edifici

      Adiconsum ha scritto una lettera al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, per esprimere il proprio sostegno alla Delibera n. 33/2025 di Roma Capitale per la rigenerazione sostenibile degli edifici, primo passo verso la regolarizzazione dell’infrastrutt…
      News
      31 Luglio 2025
      31 Luglio 2025

      Siti internet oscurati e segnalazioni di polizze contraffatte: l’attività IVASS nel mese di luglio 2025

      Anche nel mese di luglio tante sono state le segnalazioni che l’IVASS, l’Istituto di Vigilanza per le Assicurazioni, ha comunicato sul proprio sito per allertare i consumatori in merito a siti internet oscurati e a polizze contraffatte. Vediamo di ch…
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%