• |
  • News
  • |
  • Che cos’è l’intelligenza artificiale generativa?

Che cos’è l’intelligenza artificiale generativa?

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

In questo articolo parleremo di un tipo specifico di Intelligenze Artificiale (AI) generative, quelle in grado di produrre immagini.

Da dove vengono fuori queste immagini?

Attraverso il Machine Learning, una sottobranca dell’intelligenza artificiale, è possibile generare immagini a partire da grandi moli di dati (in questo caso di immagini).

Nello specifico le AI generative sfruttano un particolare sottotipo di machine learning chiamato deep learning o apprendimento profondo, una tecnica che imita il funzionamento del cervello umano nell’apprendimento dei dati.

Da dove provengono le immagini del dataset

Questo è un punto molto importante perché molte delle immagini utilizzate per realizzare questi dataset di immagini vengono prese dal web senza permesso, cosa che ha causato il malcontento di molti artisti che si sono ritrovati a dover fare i conti con AI che imitavano il loro stile alla perfezione.

C’è da dire che già da adesso le cose stanno incominciando a cambiare attraverso contratti che permettono agli artisti di concedere l’utilizzo delle proprie opere per realizzare dataset con cui allenare le AI in cambio di un’equa retribuzione.

Come faccio a sapere se le mie immagini sono state utilizzate per addestrare l’AI?

Esistono molti tipi di Dataset per l’allenamento (Training) delle AI e alcuni di questi sono privati ovvero non sono accessibili al pubblico, quindi non possiamo avere la certezza assoluta che le nostre immagini non siano state utilizzate.

Per quanto riguarda i Dataset pubblici, invece, è possibile utilizzare questo strumento: https://haveibeentrained.com/

Questo strumento fa da motore di ricerca all’interno dei dataset pubblici e  che vengono utilizzati dagli strumenti AI e permette di capire se le nostre immagini sono state utilizzate.

  • Inserisci il titolo di un’immagine che hai caricato sul web o l’indirizzo del tuo sito web personale e premi invio
  • Ti saranno mostrate le immagini relative a quel criterio di ricerca
  • Ci sono delle immagini di una tua opera originale? puoi segnalarle
  • Gli sviluppatori che accedono all’ API del progetto potranno eliminare la tua opera dal dataset

L’impegno di Adiconsum

Adiconsum gestisce numerosi progetti per educare i consumatori ad un uso responsabile dell’AI:

Il progetto CREA 2,  finanziato dal programma europeo Justice 2021-2027, nell’ambito del bando “Action grants to support National or Transnational e-Justice projects JUST-2021- EJUSTICE”, che applica strumenti come intelligenza artificiale (AI) e Blockchain per facilitare l’accesso degli utenti ai meccanismi di risoluzione delle controversie https://adiconsum.it/al-tuo-fianco/iniziative/crea-2-conflict-resolution-with-equitative-algorithms/ .

Il progetto DICO Sì, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito delle Iniziative a vantaggio dei consumatori, di cui all’articolo 148, comma 1, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. (DM 6/5/2022 articolo 5), che affronta la tematica dell’AI spiegandone il funzionamento ai consumatori al fine di promuovere una visione obiettiva e consapevole di questo strumento.

Il progetto WE All Say No 2 Fakes, finanziato da EUIPO Ufficio Europeo Marchi e Brevetti, che affronta il tema dell’intelligenza artificiale nel contesto della proprietà intellettuale con eventi e corsi didattici dedicati ai giovani e ai loro insegnanti.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Auto elettriche: in arrivo nuovi incentivi per acquistarle

      Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha firmato un decreto attuativo che disciplina gli incentivi per promuovere la mobilità sostenibile rivolti alle persone fisiche e alle microimprese a partire da settembre 2025. Vediamo in cosa …
      News
      28 Agosto 2025
      28 Agosto 2025

      Scuola: le date di apertura dell’Anno scolastico 2025-2026

      In attesa delle nuove disposizioni del Ministro dell’Istruzione anticipate nell’ambito di alcuni eventi pubblici, riportiamo le date previste nelle varie regioni relative all’avvio dell’Anno scolastico 2025-2026. Ricordiamo che le date sono indicativ…
      News
      27 Agosto 2025
      27 Agosto 2025

      Casa: rifinanziato il Fondo di Garanzia

      Sono altri 30 i milioni di euro già nel 2025 messi a disposizione del Fondo di Garanzia per la Prima Casa gestito da Consap per i giovani under 36 e le famiglie numerose che vogliono acquistare casa. Vediamo come funziona il Fondo. Che cos’è il Fon…
      News
      26 Agosto 2025
      26 Agosto 2025

      Telemarketing: operativo il filtro anti-spoofing che blocca le telefonate moleste da numeri fissi italiani falsi

      È operativo dallo scorso 19 agosto il filtro anti-spoofing per arginare il fenomeno del telemarketing aggressivo e delle telefonate moleste a tutte le ore del giorno. Vediamo di che si tratta. Che cosa fa il filtro anti-spoofing Il filtro anti-sp…
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Iscriviti ai nuovi Webinar “Scegli di Contare” per la Tua Indipendenza Finanziaria!

      Dopo il grande successo degli incontri di maggio, tornano nuovi appuntamenti del progetto "Scegli di Contare", organizzati su Zoom, che si terranno dal 22 al 25 Settembre 2025 e offriranno strumenti concreti per gestire al meglio le proprie finanze. …
      News Progetti
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Green Circle 2: Anticipazioni sul Sondaggio dedicato alle auto elettriche

      Il riscaldamento domestico e la mobilità sostenibile sono temi al centro del dibattito sul tema della transizione. Adiconsum, con il progetto "Green Circle 2", affronta con impegno queste sfide, promuovendo consapevolezza e soluzioni concrete per con…
      News
      25 Agosto 2025
      25 Agosto 2025

      Energia: a luglio consumi in calo e le fonti rinnovabili hanno coperto circa il 44% del fabbisogno elettrico nazionale

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a luglio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 30 miliardi di kWh , in calo del 3,5% rispetto a luglio 2024. Quali sono le principal…
      News Progetti
      7 Agosto 2025
      7 Agosto 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Luglio 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Luglio 2025, l’attività dell”Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN LUGLIO 2025 (PUN 0,113 €/kWh) Ulteriori analisi e c…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%