• |
  • News
  • |
  • Casa: il Conto termico si rifà il look. Tutti gli incentivi per migliorare l’efficienza energetica e produrre energia termica grazie alle rinnovabili

Casa: il Conto termico si rifà il look. Tutti gli incentivi per migliorare l’efficienza energetica e produrre energia termica grazie alle rinnovabili

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Si tratta di un contributo a fondo perduto: il beneficiario riceve un rimborso diretto dal GSE (Gestore dei Servizi energetici) che viene accreditato sul proprio conto corrente, senza dover attendere il recupero fiscale negli anni successivi.

Possono richiederlo

  • le Pubbliche Amministrazioni
  • le Persone fisiche e condomini
  • gli Enti del Terzo Settore (Onlus, Associazioni di promozione sociale).

Per ottenerlo è necessario produrre:

  • i documenti delle spese tracciabili, cioè pagamenti con bonifici/carte, insieme a fatture, dichiarazioni di conformità, certificazioni tecniche, fotografie dell’intervento e relazioni tecniche ove richieste.
  • In particolare, per i privati è necessario avere un contratto di servizio energia.

La richiesta può essere fatta direttamente al GSE, tramite il Portaltermico, entro 90 giorni dalla fine dei lavori.

Il decreto prevede due tipologie di interventi:

  1. per efficienza energetica: isolamento termico, sostituzione infissi, sistemi di ventilazione meccanica
  2. per la produzione di energia termica da rinnovabili e per sistemi ad alta efficienza: pompe di calore, pannelli solari termici e solar cooling, microcogenerazione, teleriscaldamento e tele-raffreddamento. Non è contemplata l’installazione di impianti fotovoltaici.

I soggetti privati possono ottenere il contributo solo per la seconda categoria  di interventi.

Dipende dalla tipologia di intervento e dalle spese riconosciute come ammissibili. Per i soggetti privati l’incentivo è compreso tra il 20  e il 65%.

Il contributo del Conto termico non è cumulabile con le seguenti agevolazioni:

  • Superbonus 110%
  • Ecobonus 50%-65%
  • Bonus Casa o Bonus Ristrutturazioni
  • Bandi regionali con fondi strutturali UE.

Il bonus può essere erogato:

  • in unica rata fino al limite massimo di 15.000 euro
  • in più rate fino ad un massimo di 5 anni per importi superiori.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      8 Ottobre 2025
      8 Ottobre 2025

      Bonifici istantanei: le novità a partire dal 9 ottobre 2025

      Dal 9 ottobre 2025, sul fronte dei pagamenti online, vige un’importante novità: l’obbligo per le banche e le Poste di verificare la corrispondenza dell'IBAN indicato con il nome del beneficiario prima di autorizzare un bonifico, evitandoci di inviare…
      News
      8 Ottobre 2025
      8 Ottobre 2025

      Cyberprotection: Adiconsum patrocina e presenzia con uno stand il GDPR Day 2025

      La protezione dei dati: un diritto dei consumatori! ADICONSUM patrocina e partecipa, con uno stand, alla Conferenza nazionale GDPR Day 2025, l'evento di riferimento per chi opera nella Cyberprotection. Adicon…
      News Progetti
      7 Ottobre 2025
      7 Ottobre 2025

      Auto elettriche e Pompe di calore: unisciti al dibattito con esperti e parlamentari al convegno di Green Circle 2

      Unisciti il 24 ottobre 2025 al convegno dove  esperti e parlamentari discuteranno i risultati dell’indagine realizzata tra i consumatori e i concessionari auto. Il progetto Green Circle, realizzato da Adiconsum per il secondo anno, tratta mobilità so…
      News Progetti
      2 Ottobre 2025
      2 Ottobre 2025

      Adiconsum apre il proprio Canale su WhatsApp. Entraci anche tu!

      Siamo lieti di annunciare l'apertura del nostro nuovo Canale WhatsApp Adiconsum Nazionale, Finanziato dal MIMIT. D.D. 12 maggio 2025, uno spazio dedicato a tutti i consumatori italiani per rimanere aggiornati sulle ultime novità in tema di diritti, t…
      News
      25 Settembre 2025
      25 Settembre 2025

      Rigenerazione urbana: il cittadino-consumatore protagonista per città più sostenibili

      Lo scorso 19 settembre, a Ferrara, Adiconsum ha partecipato per il secondo anno consecutivo, al RemTech Expo 2025, l’unico Hub Tecnologico Ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territ…
      News Progetti
      24 Settembre 2025
      24 Settembre 2025

      Mobilità Elettrica: Tabelle di Agosto 2025 dell’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica

      Prosegue, come ogni mese, con l’uscita delle tabelle di Agosto 2025, l’attività dell'Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica della mobilità elettrica di Adiconsum e TariffEV. PUN AGOSTO 2025 (PUN 0,109  €/kWh) Ulteriori anali…
      News
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sostenibilità: Adiconsum al Gazometro per il “Patto per la plastica bio & circolare”

      Adiconsum ed altre 13 Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge si sono incontrate il 22 settembre 2025 al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio & circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli…
      News Progetti
      23 Settembre 2025
      23 Settembre 2025

      Sovraindebitamento: dal 23 settembre aprono gli sportelli di DRIN per gli utenti in difficoltà economica

      Entra nel vivo, con l’apertura delle attività di sportello, la fase rivolta ai cittadini-consumatori del progetto DRIN (Debt Relief Initiative), per prevenire e gestire l’indebitamento delle famiglie, coordinato da Adiconsum, in collaborazione con il…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari