Dal 9 ottobre 2025 (leggi al nostra news) l’Unione Europea impone nuove regole sui bonifici istantanei:
- Tutti i bonifici in euro (anche tra banche diverse) dovranno arrivare in massimo 10 secondi;
- 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi weekend e festivi;
- Costo massimo uguale o inferiore a quello dei bonifici ordinari;
- Verifica obbligatoria del beneficiario (IBAN vs nome) per ridurre errori e frodi.
Adiconsum ha organizzato il Webinar informativo, insieme a FEduF – Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio, e in collaborazione con Intesa Sanpaolo, dal titolo “Bonifici: nuove regole dall’UE. Cosa cambia?”.
Il Webinar è stato riconosciuto evento di qualità ed inserito nel Calendario degli eventi dell’VIII edizione del “Mese dell’educazione finanziaria”, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin).
GUARDA LA DIRETTA STREAMING
Streaming in contemporanea su Facebook, X e YouTube
Chi sono gli esperti che partecipano?
Andrea Di Palma – Segretario nazionale Adiconsum APS
Valentina Panna – Responsabile Progetti Terzo Settore FEdUF
Mauro Marigliano – Esperto Cyber Security Intesa Sanpaolo
Fabio Picciolini – Dipartimento Credito e Finanza Adiconsum APS
Modera: Ubaldo Pacella – Giornalista
Ma cosa significa davvero per te?
- Puoi pagare affitto, bollette o amici in tempo reale;
- Avrai più tutele dalle frodi istantanee (phishing, truffe “man-in-the-middle”);
- Avrai il rimborso entro 24 ore dalla banca in caso di bonifico non autorizzato (salvo dolo grave).

Perché non puoi perdertela
- Spiegazioni semplici su norme tecniche complesse;
- Consigli pratici per evitare truffe sui bonifici istantanei;
- E molto altro…
Un evento promosso da FEdUF, Adiconsum e Comitato Edufin 2025, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, per fare chiarezza sulle nuove norme UE sui bonifici istantanei e sulla sicurezza delle transazioni.