• |
  • News Territoriali
  • |
  • Acquisti: Tribunale di Alessandria dà ragione ad Adiconsum e alla sua assistita in merito alla conformità di un prodotto. Più tutele per i consumatori

Acquisti: Tribunale di Alessandria dà ragione ad Adiconsum e alla sua assistita in merito alla conformità di un prodotto. Più tutele per i consumatori

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Adiconsum Alessandria ha ottenuto per una sua iscritta un’importante vittoria con una sentenza del Tribunale che ha ribadito che la conformità di un prodotto che cosa si intende per conformità di un prodotto che è uno degli elementi della normativa sui beni di consumo. Vediamo nel dettaglio.

I fatti

La ricorrente aveva ordinato una copertura per la sua piscina che sorreggesse un peso di almeno 100 kg, richiesta che la ditta, al momento dell’ordine, aveva garantito. Sebbene idonea all’uso, la copertura però si rivelava non conforme alle indicazioni fornite dalla consumatrice al momento dell’ordine. Di qui il ricorso dell’attrice assistita da Adiconsum Alessandria e l’importante sentenza emessa dal Tribunale di Alessandria.

La sentenza del Tribunale di Alessandria

Il Tribunale di Alessandria ha richiamato l’art. 129 del Codice di consumo in  tema di conformità di un prodotto ricordando:

Il bene venduto e consegnato al consumatore deve essere congruente ed idoneo all’uso particolare e specifico indicato dal consumatore al momento dell’ordine. Pertanto, non può essere ritenuto conforme il bene che è solamente idoneo all’uso come lo sarebbe qualsiasi altro prodotto dello stesso tipo e questo neanche se corrisponde alla descrizione del venditore o al campione mostrato o se possiede qualità e prestazioni di un bene dello stesso tipo che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi.

Il Tribunale ha quindi disposto nei confronti del venditore, non avendo provveduto ad accogliere le richieste della consumatrice, la risoluzione del contratto e la restituzione del compenso versato.

Sulla conformità di un prodotto

La sentenza del Tribunale di Alessandria ha riportato alla ribalta il significato di “conformità” di un prodotto, che di seguito riportiamo, premettendo che IL VENDITORE HA l’OBBLIGO DI CONSEGNARE AL CONSUMATORE BENI CONFORMI AL CONTRATTO DI VENDITA.

Ma che cosa significa che il bene consegnato deve essere conforme al contratto di vendita?

Ecco quanto riportato sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Per essere conforme al contratto di vendita, il bene deve:

  • corrispondere alla descrizione, alla quantità, alla qualità, e alle altre caratteristiche previste dal contratto
  • essere idoneo ad ogni utilizzo particolare voluto dal consumatore ed accettato dal venditore
  • essere fornito assieme ad accessori ed istruzioni
  • essere fornito con gli aggiornamenti.

Il bene, inoltre, deve:

  • essere idoneo agli scopi per i quali si impiegano di norma beni dello stesso tipo
  • corrispondere alla qualità (anche in termini di sicurezza) e alla descrizione di un campione messo a disposizione dal venditore
  • essere della quantità e possedere le qualità e altre caratteristiche, anche in termini di durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza, ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo e che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi.

IMPORTANTE: la conformità del bene si estende anche all’installazione quando è compresa nel contratto di vendita ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità e ai beni la cui installazione è a carico del consumatore e il difetto si manifesti per le carenti istruzioni fornite dal venditore.

Per saperne di più, clicca qui

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      30 Luglio 2025
      30 Luglio 2025

      Bonus bebè: più tempo per presentare la domanda

      Buone notizie per i neogenitori! Con una circolare, infatti, l’INPS, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato che è stato ampliato il termine per la presentazione della domanda per ottenere il bonus bebè o bonus nuovi nati. Vediam…
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Vicenda Citroën:  la Corte d’Appello di Torino rigetta reclamo di Stellantis, Groupe PSA Italia e Automobiles Citroën SAS

      Un altro punto a favore dei consumatori quello raggiunto grazie alla decisione emessa dalla Corte d’Appello di Torino, sezione V Civile, specializzata in materia di imprese, nella querelle che vede contrapposti i tre gruppi di case automobilistiche, …
      News
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      FWU Life Insurance: al via l’invio dei moduli per i creditori privilegiati

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, ha annunciato che la procedura di liquidazione di FWU Life Insurance Lux S.A. ha avviato l’invio dei moduli precompilati per l’insinuazione al passivo dei creditori privilegiati. Vediamo nel d…
      News Territoriali
      28 Luglio 2025
      28 Luglio 2025

      Punta Molentis in fiamme: chi risarcisce i consumatori  colpiti? Adiconsum Cagliari chiede tutele e un Fondo straordinario

      Il grave incendio che ha interessato l’area di Punta Molentis, nella zona di Villasimius in Sardegna, ha causato danni ingenti. Chi si farà carico dei danni subiti da cittadini e operatori economici? Adiconsum Cagliari espone le varie problemati…
      News
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Assicurazioni: la classifica dei reclami presentati dai consumatori nel 2024

      L’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle assicurazioni, ha reso noto il numero dei reclami presentati dagli assicurati alle compagnie di assicurazioni nel 2024. Vediamo nel dettaglio. I reclami degli assicurati nel 2024 Nel 2024, le imprese di …
      News Progetti
      24 Luglio 2025
      24 Luglio 2025

      Sovraindebitamento delle famiglie: concluso il corso di formazione del progetto “FEELING”

      Si è concluso il corso di formazione per gli operatori del progetto “FEELING” (Financial Education and Empowerment to Lower Indebtedness is Game-changing), coordinato da Adiconsum in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino, promosso e fi…
      News
      23 Luglio 2025
      23 Luglio 2025

      Energia: a giugno aumento dei consumi e 48,5% della domanda di energia è da rinnovabili

      Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, a giugno il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 27,6 miliardi di kWh, valore in crescita del 7,4% rispetto allo stesso mese del 2024. …

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%