• |
  • News
  • |
  • Adiconsum in audizione all’AGCOM su trasparenza delle offerte e numero chiamate. Ribadite le nostre proposte per contrastare i call center illegali

Adiconsum in audizione all’AGCOM su trasparenza delle offerte e numero chiamate. Ribadite le nostre proposte per contrastare i call center illegali

A cura di

Ufficio Stampa

Condividi questo articolo

Resta sempre aggiornato

Tutta l’informazione Adiconsum nella tua

Lo scorso 7 gennaio, Adiconsum è intervenuta all’audizione indetta dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) nell’ambito della Delibera 457/24/CONS, relativa alla tematica del telemarketing, dal titolo “Avvio del procedimento e della consultazione pubblica inerente a disposizioni a tutela degli utenti finali in materia di trasparenza nell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica e nella presentazione del numero chiamante”, pubblicata sul sito dell’Authority. Di seguito le nostre considerazioni e proposte.

Audizione di Adiconsum all’AGCOM

Tre sono state le tematiche trattate da Adiconsum nel corso dell’audizione:

  • contrasto ai call center illegali (frode del “CLI spoofing”)
  • introduzione obbligo del prefisso dedicato ai call center
  • adozione di strumenti idonei a migliorare la trasparenza nell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica

Call center illegali e la truffa del “CLI SPOOFING”: le proposte di Adiconsum

  • Nel corso dell’audizione, Adiconsum ha presentato, come già fatto nell’audizione al Parlamento, le proprie proposte per combattere il telemarketing selvaggio e in particolare la frode perpetrata attraverso la tecnica del “CLI Spoofing”, che non permette al consumatore di distinguere il numero autentico da quello mascherato, pronto per mettere a segno una truffa a danno dei malcapitati consumatori. In questi casi, l’unica cosa da fare per smascherare i malfattori è richiamare quel numero comparso sul display del telefono: se non è richiamabile vuol dire che si trattava di un numero camuffato e quindi proveniente da un call center illegale.
  • Per Adiconsum c’è bisogno di una regolamentazione che elimini il procacciamento di contratti attraverso call center illegali, vietando la possibilità di stipulare contratti via telefono, prevedendo che si possano concludere solo se è il consumatore a chiamare il call center e non viceversa. Adiconsum ritiene che ciò potrebbe rivelarsi un efficace deterrente che potrebbe dare un duro colpo ai call center illegali.
  • L’attività dei call center sarebbe quindi quella di contattare il consumatore per illustrare le offerte commerciali delle aziende, invitando il consumatore a richiamarli per ulteriori ragguagli o per sottoscrivere il contratto online o presso i negozi fisici, nel caso fosse interessato a stipulare un contratto.
  • La Delibera predisposta dall’AGCOM per bloccare il “CLI Spoofing”, però, ad avviso di Adiconsum, si concentra solo su soluzioni tecniche condivisibili, che, seppur necessarie, non garantiscono la soluzione definitiva del problema ed anzi comportano dei costi aggiuntivi per gli operatori che potrebbero ricadere sui consumatori.
  • introduzione obbligo del prefisso dedicato ai call center

Introduzione dell’obbligo del prefisso dedicato ai call center: la proposta di Adiconsum

  • Adiconsum ritiene utile introdurre per i call center l’obbligo di utilizzare solo numerazioni con prefisso identificativo per i call center e numeri richiamabili dal consumatore. Queste ultime proposte offrirebbero al consumatore la possibilità di distinguere i call center legali da quelli illegali.

La trasparenza nell’offerta dei servizi di comunicazione elettronica: le proposte di Adiconsum

Ad avviso di Adiconsum, per rendere più trasparente l’offerta dei servizi di comunicazione elettronica, serve un rafforzamento delle informazioni sulla qualità dei servizi:

  • prevedendo una Commissione apposita, con la partecipazione delle Associazioni Consumatori riconosciute dalla legge, per la definizione di indicatori utili a determinare e misurare la qualità dei servizi offerti
  • prevedere, nella presentazione delle offerte, la presenza di bollini o semafori (colori rosso, giallo e verde) che indichino ai consumatori anche la velocità massima e minima di connessione possibile, che rappresenta l’aspetto di maggior interesse per il consumatore, per rendere più immediata la comparazione delle offerte
  • unificando i bollini per le diverse tecnologie (fisso e mobile)
  • introducendo ulteriori indicatori come i bollini oro per le alte velocità, per facilitare il confronto tra diverse offerte
  • informando, già nei claims pubblicitari, di quale operatore sia la Rete che si sta utilizzando per identificare gli operatori possessori della rete da gli operatori che offrono servizi con rete di altri.

      Hai trovato utili queste informazioni?
      Condividile sui social

      Potrebbe interessarti anche...
      News
      19 Novembre 2025
      19 Novembre 2025

      CASA: Adiconsum protagonista a “Smart Building Expo” presenta la sua visione olistica dello smart building. Attività e proposte

      Adiconsum a Smart Building Expo per portare le sue proposte per il recepimento della  Direttiva “Case green” EPBD4 Adiconsum partecipa attivamente, unica Associazione Consumatori, alla SMART BUILDING EXPO, invitata in numerosi convegni dove …
      News
      18 Novembre 2025
      18 Novembre 2025

      Telemarketing: al via il secondo filtro anti-spoofing per bloccare le chiamate da finti numeri di cellulari italiani

      A pochi mesi dal lancio del primo filtro anti-spoofing avvenuto lo scorso 19 agosto, che ha ridotto notevolmente le telefonate indesiderate provenienti da numeri fissi italiani falsificati, parte la seconda fase della lotta al telemarketing selvaggio…
      News
      17 Novembre 2025
      17 Novembre 2025

      Bonus elettrodomestici: al via le richieste

      Se stai pensando di cambiare uno o più dei tuoi elettrodomestici, (frigorifero, lavatrice, lavastoviglie, asciugatrice, ecc.) è il momento di approfittare del bonus elettrodomestici. Come si richiede? A quanto ammonta il bonus? Vediamo nel dettaglio.…
      News Territoriali
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Phishing: Adiconsum Verona avvia raccolta segnalazioni per SMS e telefonate sospette ai clienti della banca ING

      Da metà ottobre 2025 sono stati segnalati SMS e telefonate sospette a clienti ING, seguiti in alcuni casi da bonifici non autorizzati. Anche senza aver fornito PIN, password o OTP, alcuni correntisti hanno subito perdite significative.…
      News
      11 Novembre 2025
      11 Novembre 2025

      Adiconsum in audizione alla X Commissione della Camera: osservazioni e proposte sul DDL Concorrenza

      Adiconsum è stata audita presso la X Commissione della Camera dei Deputati (Attività produttive, commercio e turismo) sul Disegno di legge n. 2682 “Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2025”. Di seguito, in estrema sintesi, le osservazioni e…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Prodotti “Deforestation free”: Adiconsum firma per impedire l’indebolimento del Regolamento EUDR

      Per Adiconsum la tutela del nostro pianeta e delle nostre vite presenti e di quelle delle generazioni future non è rinviabile. Per questo Adiconsum aveva aderito, unica Associazione Consumatori, alla Campagna internazionale “Together4Forest…
      News
      10 Novembre 2025
      10 Novembre 2025

      Verso l’Euro digitale

      Il 30 ottobre 2025 è stata una data fondamentale per l’Europa. La Banca Centrale Europea, infatti, per quanto di sua competenza, ha deciso di iniziare la fase, sostanzialmente definitiva, per l’emissione dell’Euro digitale. Vediamo nel dettaglio. L…
      News
      7 Novembre 2025
      7 Novembre 2025

      Adiconsum alla XXIII Sessione programmatica del CNCU

      Si sono svolti il 5 e 6 novembre, a Ravenna, i lavori della XXIII Sessione  Programmatica del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), di cui Adiconsum fa parte in quanto associazione consumatori riconosciuta dalla legge. Quest’anno il t…

      Ricevi la nostra Newsletter

      Lascia i tuoi recapiti per ricevere news, approfondimenti, eventi, iniziative e per non perdere nessun aggiornamento sulla nostra Associazione.

      Inserisci la tua email per ricevere Newsletter e Comunicazioni (Eventi, Guide, Corsi etc..) dell'Associazione

      Ricorda che la registrazione alla newsletter non equivale all’iscrizione all’Adiconsum. Se desideri ricevere assistenza su tutti i temi di consumo (dalla bolletta di energia e telefonia, ai prodotti difettosi, vacanze rovinate, etc.) vai alla pagina Iscriviti

      0%

      Cliccando su "Accetta tutto" questo sito utilizzerà i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, garantire il corretto funzionamento del sito e raccogliere dati statistici. Cliccando su "Dettagli" ti daremo ulteriori informazioni in proposito.

      Accetta tutto Accetta solo i necessari