Adiconsum informa i consumatori italiani coinvolti nella liquidazione coatta amministrativa di FWU Life Insurance Lux S.A., dichiarata insolvente l’11 luglio 2025, sugli ultimi sviluppi comunicati dal Commissario liquidatore. La Compagnia, che conta circa 100.000 assicurati italiani tra i suoi 250.000 clienti totali, sta affrontando un processo di liquidazione complesso, con alcune novità che richiedono attenzione. Vediamo nel dettaglio.
Ritardi nelle comunicazioni e ripristino del database
Il Commissario liquidatore ha reso noto che, a causa della perdita dell’archivio clienti dopo la chiusura del sito della compagnia, è stato necessario ricostruire il database. Questo ha causato ritardi nell’invio delle lettere di credito accertato, che riporteranno l’importo spettante a ciascun assicurato. Le lettere saranno spedite a partire da fine luglio 2025, ma non contemporaneamente: l’invio avverrà in due o tre fasi, richiedendo ulteriore pazienza da parte dei clienti. Per semplificare le comunicazioni, entro fine settembre 2025 sarà attivato un portale clienti, che centralizzerà domande e risposte, velocizzando il processo di liquidazione.
Fondi disponibili per i rimborsi
Una notizia positiva arriva dal Commissario: gli attivi realizzati da FWU garantiscono fondi sufficienti per rimborsare gli assicurati e i beneficiari, inclusi eventuali incrementi dovuti. Questo offre una prospettiva rassicurante per i risparmiatori italiani coinvolti.
Come procedere: domanda di insinuazione al passivo
Adiconsum ricorda che tutti i clienti devono presentare la domanda di insinuazione al passivo entro il 31 gennaio 2026, utilizzando il modulo precompilato che sarà inviato dalla Compagnia. Gli assicurati possono richiedere una somma diversa da quella indicata dal liquidatore, purché la richiesta sia supportata da documentazione valida, come contratti o rendiconti reperibili presso la propria banca.
Consigli per i consumatori
Adiconsum invita i consumatori a:
- attendere la lettera di credito accertato e verificarne attentamente il contenuto
- conservare tutta la documentazione relativa alle polizze (contratti, estratti conto, comunicazioni)
- rivolgersi agli sportelli Adiconsum presenti sul territorio per assistenza nella compilazione della domanda o in caso di dubbi.
Prossimi passi
Adiconsum monitorerà gli sviluppi della liquidazione e terrà informati i consumatori su eventuali novità. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare le strutture regionali e provinciali di Adiconsum o visitare il sito www.adiconsum.it.
Questa vicenda, pur caratterizzata da una “confusione procedurale senza precedenti”, come definito dal liquidatore, rappresenta un passaggio cruciale per i risparmiatori italiani.
Adiconsum continuerà a vigilare affinché i diritti degli assicurati vengano tutelati.